Comprare+una+%26%238220%3BLamborghini+Countach%26%238221%3B+al+prezzo+di+una+500+Abarth+%C3%A8+possibile+%7C+Ecco+dove+trovarla
quattromaniait
/2021/11/01/comprare-una-lamborghini-countach-al-prezzo-di-una-500-abarth-e-possibile-ecco-dove-trovarla/amp/
Auto

Comprare una “Lamborghini Countach” al prezzo di una 500 Abarth è possibile | Ecco dove trovarla

Vettura sportiva presentata come prototipo al Salone di Ginevra del 1971. Rimase in produzione fino al 1990, quando venne sostituita dalla Diablo.

Probabilmente uno dei design più famosi di Bertone, la Lamborghini Countach ha aperto la strada all’ormai iconico design italiano.  Ora troviamo una Countach in vendita su Car & classic. Ma costa davvero poco. Cosa c’è sotto? Ve lo spieghiamo noi.

Lamborghini Countach Mirage Replica (Car and Classic)

La Lamborghini Countach

Vettura sportiva presentata come prototipo al Salone di Ginevra del 1971. In produzione fino al 1990, quando arrivò la Diablo.

La Lamborghini Countach presentava uno stile esagerato, un V12 progettato da Lamborghini in varie cilindrate da 3,9 a 5,2 litri e una trasmissione manuale a cinque velocità con sincronizzazione completa. Un motore che diede anche alcuni problemi di rispetto delle norme di inquinamento vigenti negli Stati Uniti in quel periodo.

Gli interni della Lamborghini Countach Mirage Replica (Car and Classic)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lamborghini: è ufficiale, in arrivo la nuova Countach | ecco le foto della supercar

L’auto in vendita

 

La Lamborghini Countach Mirage Replica (Car and Classic): l’annuncio

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ricco e famoso rapper si fa fare la Lamborghini su misura da Mansory e spende una cifra folle

Questa particolare MK11 Mirage Countach è stata registrata nel 2007. Solo la trasmissione è stata utilizzata dal veicolo donatore, il resto è stato costruito da zero secondo il kit Mirage, prima di essere affidato alle cure del fornitore. Sfortunatamente, non si sa molto sul costruttore originale dell’auto, tuttavia, il venditore ricorda che il custode originale (e quindi il presunto costruttore) era Dave Harrison di DC Super Cars, sebbene la documentazione a supporto di ciò sia purtroppo andata persa negli anni successivi. .

La potenza proviene da un V8 di origine GM, dotato di un carburatore Holley a quattro cilindri e vari altri elementi, tra cui un sistema di raffreddamento aggiornato e uno scarico completamente in acciaio inossidabile.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lamborghini annuncia il ritorno dell’auto che ha cambiato la forma delle supercar per sempre

Originariamente bianca, l’auto è stata riverniciata in Rosso e rifinita in Magnolia. Ferma per alcuni anni, recentemente rimessa in servizio. Una vettura tributo molto ben fatta. Che su Car & classic troviamo per ora a 18.500 sterline.

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

19 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago