Una+vita+iniziata+sulle+due+e+ruote+e+tragicamente+terminata+sempre+in+sella+%7C+L%26%238217%3Baddio+al+campione
quattromaniait
/2021/10/31/una-vita-iniziata-sulle-due-e-ruote-e-tragicamente-terminata-sempre-in-sella-laddio-al-campione/amp/
Notizie

Una vita iniziata sulle due e ruote e tragicamente terminata sempre in sella | L’addio al campione

La vita di Paul Smart si svolge prevalentemente sulle due ruote. E la sua morte, dunque, non poteva che arrivare sulle due ruote

Se proprio si deve morire, forse è “meglio” che ciò avvenga mentre si fa ciò che si ama. O per cui abbiamo dedicato la vita. Non poteva allora essere diversa la fine del grande Paul Smart.

Paul Smart da giovane (Facebook)

Paul Smart: la carriera

Grande pilota motociclistico britannico. Degli anni ’60 il suo esordio nelle competizioni. Ma inizia a far comprendere a tutti il proprio talento nel 1967, quando arriva secondo al Production TT 750 cc dietro a John Hartle.

L’anno successivo, siamo quindi nel ’68, esordisce nel Motomondiale in occasione del Lightweight TT. Ma si ritira.  Il suo nome è legato a moto e brand come Seeley 500 e Yamaha 250 e 350 private. Diversi buoni risultati per Paul Smart, che arrivò terzo al TT, in Finlandia e Ulster nel 1970. Al di fuori del Mondiale corse per il gruppo BSA-Triumph nell’Endurance e nella Formula 750, vincendo il Bol d’Or 1970.

La Ducati del trionfo di Paul Smart (Wikipedia)

Una breve esperienza su Kawasaki. Ma la storia la fa con la Ducati. L’ingaggio avvenne per la prima edizione della 200 Miglia di Imola: con la nuova 750 bolognese Smart riuscì ad arrivare a una storica vittoria davanti al compagno di Marca, Bruno Spaggiari. Nella stessa annata, in sella alla Ducati 500 GP, il britannico fu quarto al GP delle Nazioni. La sua carriera continuò sino al 1975.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Dopo Valentino Rossi il motociclismo italiano è costretto a dire addio ad un altro pilota

La morte di Paul Smart

Ma nonostante la fine dell’esperienza agonistica ormai datata, Paul Smart non ha mai abbandonato effettivamente il mondo dei motori. E delle due ruote, in particolare. Suo figlio Scott ne ha seguito le orme, diventando pilota professionista.

La Ducati gli dedicò anche una moto. La PaulSmart 1000LE prodotta da Ducati nel 2005, in edizione limitata di soli 2.000 esemplari. È conosciuta anche come Paul Smart 1000 Limited Edition.

La Ducati Paul Smart (Wikipedia)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Gravissimo incidente in moto, si è rischiato di avere un altro morto | Il durissimo sfogo dei protagonisti

Insomma, la vita di Paul Smart si svolge prevalentemente sulle due ruote. E la sua morte, dunque, non poteva che arrivare sulle due ruote. Il grande pilota britannico, infatti, ha perso la vita in un incidente stradale in moto. Il sinistro si è verificato fra l’East Sussex e il Kent.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il giovane pilota non ce l’ha fatta: il dramma Dupasquier in Moto3

Paul Smart aveva 78 anni. E, al di là dell’aspetto romantico dell’accaduto, sull’incidente ci sono diversi punti oscuri che la polizia sta tentando di chiarire.

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

6 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago