Un%26%238217%3Bopera+d%26%238217%3Barte+su+4+ruote%3A+la+Ford+che+nel+1996+%C3%A8+costata+%26%238220%3Buna+notte+in+albergo%26%238221%3B%2C+oggi+vale+un+milione+di+euro
quattromaniait
/2021/10/30/unopera-darte-su-4-ruote-la-ford-che-nel-1996-e-costata-una-notte-in-albergo-oggi-vale-un-milione-di-euro/amp/
Auto

Un’opera d’arte su 4 ruote: la Ford che nel 1996 è costata “una notte in albergo”, oggi vale un milione di euro

L’opera d’arte su quattro ruote nasce a Fürth nel 1996. E’ un mezzo unico, con una storia molto particolare alle spalle.

Con la pressoché infinita quantità di auto presenti sul portale di vendita mobile.de, non è facile trovare qualcosa di unico. Eppure, ce l’abbiamo fatta. E vi proponiamo questa “opera d’arte”. Che costa come un’opera d’arte, ovviamente.

Il retro della Ford Art Car G. Lilanga (mobile.de)

La Ford Art Car di George Lilanga

Parliamo dell’unico esemplare al mondo di Ford Art Car realizzata da George Lilanga. Non è la sua tecnologia a renderla unica e quindi una vera auto milionaria, ma il suo rivestimento esterno decorato. Questa Ford è l’unica auto che l’artista George Lilanga, morto il 27 giugno 2005, ha decorato con le sue famose Shetani, spiriti della mitologia dell’Africa orientale e della credenza popolare. 

Lilanga è considerato l’artista più influente dell’Africa orientale. Si dice che il suo stile di pittura abbia ispirato Keith Haring, tra gli altri, alla sua arte dei graffiti. E conosciamo tutti la grande capacità del pittore e writer statunitense morto nel 1990.  Oltre a Lilanga, sul cofano e sul posteriore si è immortalata anche l’artista africana Poni Yengi.

La Ford Art Car G. Lilanga (mobile.de)

L’opera d’arte su quattro ruote nasce a Fürth nel 1996, quando il proprietario dell’albergo dove Lilanga voleva pernottare gli propose l’alloggio gratuito in cambio della pittura della sua station wagon bianca. Da veicolo anonimo, quindi, quell’auto diventerà questo modello unico

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Wells Vertige: la piccola Ford Gt fatta a mano che promette sogni a basso costo

L’auto in vendita

L’opera va a installarsi, quindi, su una Ford LTD Station Wagon del 1983, con 143.000 chilometri sul contachilometri e un V6 da 3,8 litri da 120 CV sotto il cofano. L’auto è dotata di trasmissione automatica.

Ford Art Car G. Lilanga (mobile.de): l’annuncio

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Alfa Romeo Spider Minari: in vendita uno dei 3 esemplari prodotti. Il prezzo è accessibile

Unico come sembra la station wagon bianca, l’interno sembra un po’ sciatto, ma non è così. I sedili in pelle sintetica sono un po’ usurati. Ma con un’auto da 143mila chilometri, ci sta. D’altra parte, il suo cockpit sembra proprio come i designer moderni immaginano un cockpit: privo di interruttori e pulsanti superflui. Le uniche eccezioni sono il sistema di infotainment sotto forma di radio e il pannello di controllo per la ventilazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Arte povera: quando non puoi permetterti una Rolls Royce, ma la vuoi a tutti i costi

La scheda su mobile.de la definisce ideale per registrazioni di video e foto o come oggetto decorativo unico in casa o in hotel. Un’opera d’arte, che costa come un’opera d’arte, dicevamo. Su mobile.de, infatti, è in vendita a 1.050.000 €.

Claudio Rossi

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

11 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

1 giorno ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago