Tutti conoscono Pablo Picasso, uno dei pittori più importanti del 900 grazie alle sue opere astratte frutto di una mente poliedrica. Ma conoscete la macchina che prende ispirazione dai suoi quadri?
La fantasia è il solo limite quando si parla di modifiche creative da sottoporre alla vostra automobile, specialmente quando avete per le mani un’auto versatile e dalla meccanica elementare come la Citroen 2CV, leggendaria utilitaria francese prodotta dal 1947 al 1990.
Questa vettura che si è praticamente vista passare attorno decenni senza mai lasciarsi influenzare dalle mode e dalle nuove soluzioni stilistiche arrivate nel mondo dell’automobile ha scatenato la fantasia di tanti proprietari e l’abbiamo vista indossare un po’ tutte le vesti.
Dall’auto elettrica alla versione speciale che monta ancora tutti i componenti originali, passando per la Radar, una rarissima sportiva decappottabile che vale quanto una moderna Ferrari al giorno d’oggi. Una 2CV ispirata all’arte di un pittore fondamentale per il 900 però non l’avevamo mai vista.
Ti potrebbe interessare anche -> La Citroen che vale più di una supercar
Non avete avuto un malore e non state assistendo ad un illusione ottica. Questa Citroen 2CV – come racconta un articolo del quotidiano britannico Daily Mall – è semplicemente finita in mano ad un appassionato di pittura. Andy Saunders, 44 anni, si è detto “annoiato” dalla Citroen Picasso prodotta dalla casa francese dal 1999.
Ti potrebbe interessare anche -> Una 2CV elettrica, viaggio dal passato al presente
Così, ha creato la Picasso Citroen, dedicata appunto al pittore Pablo Picasso, autore di opere importantissime come “Guernica”, il dipinto che interpreta alla perfezione lo stupore inorridito dell’uomo di fronte ad un orrore come la Guerra Civile di Spagna degli anni 30.
L’auto è dipinta solo con colori primari, spiega Andy, una decisione presa dopo aver studiato i quadri dell’autore, scoprendo che Picasso preferiva proprio queste tinte. Inutile elencare le modifiche estetiche dell’auto, palesemente un omaggio allo stile inconfondibile del pittore: “Più la guardate, più è unica”, dice orgoglioso Saunders.
Ti potrebbe interessare anche -> Citroen Radar, la decappottabile meno conosciuta d’Europa
L’autore della creazione afferma di guidare regolarmente la vettura che non ha risentito per niente delle particolari modifiche. Anzi, spera di poterla un giorno vendere alla Tate Gallery di Parigi. “Tra la Citroen Picasso e la Picasso Citroen, credo di sapere quale auto avrebbe preferito Pablo”, conclude ammiccando.
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…