Scoperto+il+%26%238220%3Bcimitero%26%238221%3B+delle+Corvette%3A+dopo+25+anni+le+36+Chevrolet+abbandonate+rivedono+la+luce
quattromaniait
/2021/10/30/scoperto-il-cimitero-delle-corvette-dopo-25-anni-le-36-chevrolet-abbandonate-rivedono-la-luce/amp/
Auto

Scoperto il “cimitero” delle Corvette: dopo 25 anni le 36 Chevrolet abbandonate rivedono la luce

Sono le Corvette che il tempo ha dimenticato. Così sono passate dai titoli televisivi a scomparire in un batter di ciglio

Come abbiano fatto così tante auto (e che auto!) a rimanere per così tanto tempo nascoste, impolverate, senza che nessuno le cercasse o rivendicasse, è un mistero. Eppure erano lì. Dimenticate. Impolverate. Ma a volte il destino risputa via qualcosa di inaspettato.

Le 36 Chevrolet Corvette

Il cimitero delle Corvette (web source)

Sono le Corvette che il tempo ha dimenticato. E 30 anni fa, erano il premio finale in una delle lotterie più stravaganti di sempre. Siamo nel 1989. Una vita fa. Un mondo fa. Una rara armata di 36 Chevrolet Corvette ha rivisto incredibilmente la luce del giorno. L’incredibile flotta è rimasta quasi abbandonata in un lotto di stoccaggio di New York City per circa 25 anni.

E’ una delle tante storie incredibili che raccontiamo. Come possano 36 Chevrolet Corvette passare istantaneamente dai titoli televisivi a scomparire in un batter di ciglio per un quarto di secolo. Quelle auto un tempo potevano essere vinte digitando uno di quei numeri che, tra gli anni ’80 e gli anni ’90 erano costosissimi. Ma portarsi a casa una di queste vetture, questa volta sarebbe valso il prezzo esoso della bolletta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Arriva la super Corvette con due motori: un missile da 1.300 cavalli  FOTO

Il ritrovamento

Il cimitero delle Corvette (web source)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Dopo 60 anni ritorna la Muscle Car americana per eccellenza

Alla fine, è stato Dennis Amodeo, un falegname di Long Island, ad aver vinto ed è volato in California per accettare il suo premio. Ma prima ancora di escogitare un piano per riportare tutte le auto a New York, l’artista tedesco-americano Peter Max è intervenuto, acquistando la collezione da Amodeo per 250.000 dollari. In contanti. Nell’accordo, anche una parte delle vendite future delle Corvette. Fino a un milione di dollari.

Tutto doveva rientrare in un progetto artistico di Max. Che, però, non verrà mai realizzato. Per la maggior parte degli ultimi venticinque anni le Corvette sono rimaste internate in una serie di garage fino a quando le famiglie Heller e Spindler hanno finalmente convinto Max a vendere, anche se non ne rivelano il prezzo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>In arrivo la nuova Corvette Z06: tutte le indiscrezioni (VIDEO)

Ora le auto sono interessate da un intenso lavoro di restauro. A partire dalla Corvette del 1953, che è la numero 291 delle 300 Corvette prodotte nel suo anno inaugurale.

Claudio Rossi

Recent Posts

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

41 minuti ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

23 ore ago