Lynk+%26%23038%3B+Co.%2C+non+solo+sharing+auto%3A+arriva+la+partnership+con+Benelli+per+le+moto
quattromaniait
/2021/10/30/lynk-co-non-solo-sharing-auto-arriva-la-partnership-con-benelli-per-le-moto/amp/
Moto

Lynk & Co., non solo sharing auto: arriva la partnership con Benelli per le moto

L’azienda vuole rivoluzionare il mondo della mobilità. E adesso, oltre alle auto, ci si potrebbe avviare verso il noleggio delle moto

La casa automobilistica cinese Lynk & Co ha presentato la sua prima motocicletta con il proprio marchio in Cina. L’hardware si presenta sotto forma di un TNT 600 di Benelli.

La Benelli di Link&Ko (web source)

Secondo i rumors, si pensa che Lynk & Co. voglia espandere ulteriormente la propria offerta. Non più solo auto, quindi. Ma anche moto. È ipotizzabile che le due ruote, come le auto di Lynk & Co in Cina, possano essere cedute ai clienti tramite un programma di abbonamento. È ipotizzabile un modello di abbonamento puro. In Italia, infatti, conosciamo Link & Co per un programma di vendita/noleggio flessibile.

L’azienda vuole rivoluzionare il mondo della mobilità. E propone alcune opzioni e partnership innovative che, però, in brevissimo tempo potrebbero diventare molto apprezzate e utilizzate. Già da alcuni mesi, l’azienda svedese, ma di proprietà cinese, ha lanciato in Europa quello che potrebbe essere definito uno “store” o un “club”, che consente di stipulare abbonamenti mensili per l’utilizzo di automobili.

Il concetto è lo stesso che anima le piattaforme di streaming. Netflix su tutte. Ora questo meccanismo potrebbe essere dedicato non solo alle autovetture, ma anche alle moto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Così Lynk & Co. lancia il sistema di condivisione delle autovetture

La nuova moto

La Benelli di Link&Ko (web source)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Benelli 1200 GT: dalla Cina il clone economico della Touring europea

L’ingresso di Lynk & Co nel mercato delle due ruote è una sorpresa. Anche la strategia che i cinesi stanno perseguendo rimane completamente aperta. La moto non proviene dal reparto di sviluppo dell’azienda, ma ha i propri loghi. La moto ora presentata è una Benelli TNT 600, che è stata solo migliorata con nuove grafiche e scritte Lynk & Co. Poiché l’intero arredamento è color oro, il Benelli è soprannominato il Golden Bullet.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Comprare l’auto non è più di moda | Arriva il suv che si affitta e si condivide come Netflix

Lynk & Co appartiene alla società cinese Geely, che a sua volta è uno dei principali azionisti di Daimler e proprietaria delle case automobilistiche Volvo, Lotus e anche Lynk & Co.. . La casa automobilistica Lynk & Co. entra nel mercato delle due ruote attraverso una partecipazione della capogruppo Geely in Benelli.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

4 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

6 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

7 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

9 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

10 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

11 ore ago