Lynk+%26%23038%3B+Co.%2C+non+solo+sharing+auto%3A+arriva+la+partnership+con+Benelli+per+le+moto
quattromaniait
/2021/10/30/lynk-co-non-solo-sharing-auto-arriva-la-partnership-con-benelli-per-le-moto/amp/
Moto

Lynk & Co., non solo sharing auto: arriva la partnership con Benelli per le moto

L’azienda vuole rivoluzionare il mondo della mobilità. E adesso, oltre alle auto, ci si potrebbe avviare verso il noleggio delle moto

La casa automobilistica cinese Lynk & Co ha presentato la sua prima motocicletta con il proprio marchio in Cina. L’hardware si presenta sotto forma di un TNT 600 di Benelli.

La Benelli di Link&Ko (web source)

Secondo i rumors, si pensa che Lynk & Co. voglia espandere ulteriormente la propria offerta. Non più solo auto, quindi. Ma anche moto. È ipotizzabile che le due ruote, come le auto di Lynk & Co in Cina, possano essere cedute ai clienti tramite un programma di abbonamento. È ipotizzabile un modello di abbonamento puro. In Italia, infatti, conosciamo Link & Co per un programma di vendita/noleggio flessibile.

L’azienda vuole rivoluzionare il mondo della mobilità. E propone alcune opzioni e partnership innovative che, però, in brevissimo tempo potrebbero diventare molto apprezzate e utilizzate. Già da alcuni mesi, l’azienda svedese, ma di proprietà cinese, ha lanciato in Europa quello che potrebbe essere definito uno “store” o un “club”, che consente di stipulare abbonamenti mensili per l’utilizzo di automobili.

Il concetto è lo stesso che anima le piattaforme di streaming. Netflix su tutte. Ora questo meccanismo potrebbe essere dedicato non solo alle autovetture, ma anche alle moto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Così Lynk & Co. lancia il sistema di condivisione delle autovetture

La nuova moto

La Benelli di Link&Ko (web source)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Benelli 1200 GT: dalla Cina il clone economico della Touring europea

L’ingresso di Lynk & Co nel mercato delle due ruote è una sorpresa. Anche la strategia che i cinesi stanno perseguendo rimane completamente aperta. La moto non proviene dal reparto di sviluppo dell’azienda, ma ha i propri loghi. La moto ora presentata è una Benelli TNT 600, che è stata solo migliorata con nuove grafiche e scritte Lynk & Co. Poiché l’intero arredamento è color oro, il Benelli è soprannominato il Golden Bullet.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Comprare l’auto non è più di moda | Arriva il suv che si affitta e si condivide come Netflix

Lynk & Co appartiene alla società cinese Geely, che a sua volta è uno dei principali azionisti di Daimler e proprietaria delle case automobilistiche Volvo, Lotus e anche Lynk & Co.. . La casa automobilistica Lynk & Co. entra nel mercato delle due ruote attraverso una partecipazione della capogruppo Geely in Benelli.

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

4 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago