Formula+1%2C+Hamilton+e+Verstappen+non+sono+gli+unici%3A+Alonso+e+Vettel+si+danno+da+fare
quattromaniait
/2021/10/30/formula-1-hamilton-e-verstappen-non-sono-gli-unici-alonso-e-vettel-si-danno-da-fare/amp/
Sport e Motori

Formula 1, Hamilton e Verstappen non sono gli unici: Alonso e Vettel si danno da fare

La F1 vede al vertice lo scontro tra un 7 volte campione del mondo e Verstappen ancora a secco di titoli. In lotta ci sono pure Alonso e Vettel.

La F1 vede al vertice lo scontro tra Hamilton, 7 volte campione del mondo e Verstappen, ancora a secco di titoli ma quest’anno migliore del rivale inglese. La lotta, con ogni probabilità, continuerà senza esclusione di colpi fino alla fine del mondiale.

Alonso e Vettel (Getty Images)

A battagliare, però, ci sono anche altri due piloti già campioni del mondo: stiamo parlando di Alonso e Vettel. I due, hanno vinto rispettivamente 2 e 4 titoli e sono pronti a riaffrontarsi in pista per guadagnare almeno la decima posizione nel mondiale piloti.

Al momento, infatti, la situazione vede lo spagnolo proprio decimo con 54 punti conquistati, mentre il tedesco ex Ferrari è dodicesimo con 36 punti. In mezzo a loro, pronto ad approfittarne Ocon con 48 punti.

Potrebbe interessarti >>> Red Bull entra di diritto nel mito della F1: ecco cos’è accaduto dopo la gara di Austin

Alonso vs Vettel: ritorno al passato

La sfida tra Alonso e Vettel fa parte di una specie di ritorno al passato. Infatti, i due sono stati a lungo sfidanti, dal 2010 al 2013. Purtroppo per lo spagnolo ai tempi in Ferrari, il mondiale non arrivò mai e lui come gli altri piloti in lotta per il titolo, dovette prendersi le briciole.

Vettel e Alonso (Getty Images)

Potrebbe interessarti >>> F1, gara piatta ad Austin: Ferrari sorride a metà

Vettel dominò nel 2011 e nel 2013, arrivando a quota 4 mondiali  con la Red Bull, superiore nettamente alle monoposto avversarie. Solo il 2010, dove Ferrari perse a causa della strategia, e il 2012 dove ci furono pure cause esterne non controllabili, furono anni più combattuti che videro una vittoria all’ultima gara del mondiale.

Tornando ai giorni nostri, la F1 se da un lato è totalmente dominata dalla sfida Hamilton-Verstappen, dall’altro non può che essere contenta della lotta tra Alonso e Vettel. I due dimostrano ancora di saperci fare e di poter andare veloci quando la loro monoposto glielo consente.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

15 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago