Fiat+uno%3A+Stellantis+valuta+il+ritorno+della+Turbo+pi%C3%B9+famosa+d%26%238217%3BItalia
quattromaniait
/2021/10/30/fiat-uno-stellantis-valuta-il-ritorno-della-turbo-piu-famosa-ditalia/amp/
Auto

Fiat uno: Stellantis valuta il ritorno della Turbo più famosa d’Italia

I prossimi anni saranno decisivi per Stellantis e tutti i suoi marchi, Fiat in primis. Ecco un possibile e storico ritorno.

I prossimi anni saranno decisivi per Stellantis, e per tutti i marchi di proprietà di questo gruppo dell’automotive. L’elettrico, chiaramente, sarà il focus principale ma anche ritorni sotto forma di novità sono il futuro.

Fiat Uno turbo prima serie (Flickr)

Fiat è una delle aziende che punta al passato per restare al top delle vendite in Italia e non solo, per questo già un anno fa si paventò l’idea di far ritornare la mitica Fiat Uno Turbo. Stiamo parlando di una delle macchine più famose e vendute della casa torinese.

Prodotta dal 1985 al 1995, fino alla metà dello scorso decennio non era così inusuale vederne passare qualcuna per strada. Inoltre, il ritorno possibile della Fiat Uno Turbo andrebbe a rilanciare pure il marchio Abarth, con una versione sempre turbo pronta a invadere il mercato di nicchia.

Potrebbe interessarti >>> Fiat Multipla: da auto orrenda a oggetto di culto | Ecco perché conviene acquistarla ora

Fiat Uno Turbo, caratteristiche

Come detto, Fiat Uno Turbo è una delle auto storiche e mitiche e fa parte dell’immaginario collettivo di tutti noi. Prodotta a partire dalla metà degli anni 80, ne sono state fatte ben due serie, più degli allestimenti speciali.

Fiat Uno Turbo (it.wikipedia.org)

Potrebbe interessarti >>> Fiat Duna, l’auto più brutta della storia potrebbe tornare in incognito – Foto

Ciò in cui l’automobile spiccava erano sia le prestazioni, ma anche la contenutezza dei consumi. Inoltre, grazie all’uso del turbo, l’impianto frenante era diventato più potente. A livello di esterni, la prima serie e la seconda non differiscono enormemente, quello che cambia invece è sempre inerente al motore.

La Fiat, infatti, per seguire le direttive europee inizia a modificare in modo ecologico la propria Uno Turbo, oltre che per mantenerne il successo. A livello di interni, ancora, l’abitacolo fu reso più moderno e permise di aumentare la praticità per guidatore e passeggeri.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

11 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago