Ape+Piaggio%3A+il+triciclo+pi%C3%B9+famoso+del+mondo+%C3%A8+pronto+a+tutto+%7C+Guardate+questo+video+incredibile
quattromaniait
/2021/10/30/ape-piaggio-il-triciclo-piu-famoso-del-mondo-e-pronto-a-tutto-guardate-questo-video-incredibile/amp/
Moto

Ape Piaggio: il triciclo più famoso del mondo è pronto a tutto | Guardate questo video incredibile

Avete mai visto un’Ape così? Il veicolo della Piaggio è sicuramente versatile ma nessuno lo aveva mai trasformato in un vero e proprio natante prima d’ora. 

Tutti conoscono l’Ape della Piaggio, il simpatico veicolo a tre ruote italiano che potete tranquillamente incontrare in qualsiasi paesino di montagna, mercatino rionale e via dicendo. La vettura, classificata ufficialmente come motocarro, è entrata in produzione nel 1948.

Piaggio Ape (Wikipedia)

L’Ape è stata creata come veicolo da lavoro con l’obiettivo di risultare semplice e resistente per i trasporti in zone impervie o in città dove si destreggia bene nel traffico nonostante inizi ad accusare gli anni che ha sul groppone.

Proprio come la Vespa, anche la Piaggio Ape ha scatenato la fantasia dei proprietari che spesso effettuano modifiche particolari sul telaio della loro vettura. Questi ragazzi del canale YouTube Carmagheddon, omaggio al videogame quasi omonimo, hanno dimostrato che l’Ape non teme nemmeno le acque più profonde.

Ti potrebbe interessare anche -> La Vespa totalmente d’oro che piace agli sceicchi 

Un Ape-marano pronto a navigare

Per cominciare, gli autori della trasformazione hanno eliminato tutte le parti dell’Ape che non gli serviranno in mezzo al mare: via quindi ruote, semiasse e via dicendo per un alleggerimento di circa un quintale sul peso originale del piccolo veicolo.

(YouTube)

Ti potrebbe interessare anche -> Un’Ape molto particolare: date un’occhiata

Come base per la nave-Ape è stato scelto lo scafo di un catamarano: applicare la struttura del triciclo sullo scafo di galleggiamento non è stato particolarmente difficile, secondo gli youtuber che hanno dimostrato una certa abilità meccanica oltre che una grande fantasia.

Dulcis in fundo, il manubrio originariamente utilizzato per sterzare l’unica ruota anteriore diventa un metodo per regolare direzione e velocità del buffo natante che alla prova pratica si è rivelato in grado di galleggiare senza troppe difficoltà.

Ti potrebbe interessare anche -> La Vespa di Giorgio Armani è cool quanto rara 

Se volete dare un’occhiata al risultato dell’esperimento, vi lasciamo il video qui sotto dove potete seguire tutto il processo creativo.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

7 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago