Formula+1%2C+il+finale+di+stagione+%C3%A8+incandescente%3A+dubbi+sulla+trasferta+asiatica
quattromaniait
/2021/10/29/formula-1-il-finale-di-stagione-e-incandescente-dubbi-sulla-trasferta-asiatica/amp/
Sport e Motori

Formula 1, il finale di stagione è incandescente: dubbi sulla trasferta asiatica

Il finale di stagione di F1 si preannuncia incandescente, con la trasferta asiatica che consta di 2 nuovi tracciati e uno rifatto.

Il finale di stagione di F1, così come il resto dell’anno, si preannuncia incandescente. La lotta tra Hamilton e Verstappen, tra Mercedes e Red Bull è sempre molto accesa, in pista e fuori e questo porta inevitabilmente a un mondiale ancora incerto.

Circuito Qatar (Getty Images)

Quello che invece è sicuro, riguarda la trasferta asiatica. Infatti, dopo Messico e Brasile di novembre, a fine mese e per altre 2 settimane a dicembre ecco che ci sarà l’approdo prima in Qatar, poi in Arabia Saudita e infine ad Abu Dhabi.

I primi due circuiti non sono mai stati affrontati dalla F1, con il secondo addirittura nuovo e per questo mai usato da nessuno. L’ultimo invece, è conosciuto ormai da un decennio e più, ma stavolta è destinato a cambiare le forze in campo.

Potrebbe interessarti >>> F1, gara piatta ad Austin: Ferrari sorride a metà

Abu Dhabi, come cambia il layout del tracciato

Il tracciato di Abu Dhabi ha sempre avuto parecchie critiche nel corso degli anni per la mancanza di spettacolarità delle gare corse su di esso. Infatti, dal 2009 anno della prima edizione, qui non si ricordano fatti particolari.

Circuito Abu Dhabi (Getty Images)

Potrebbe interessarti >>> Usa “prende” tutto: il mondiale di Formula 1 diventerà un campionato americano in sostanza

Certo la Ferrari ci perse un mondiale nel 2010, ma la gara non fu ricca di colpi di scena. Per ovviare a questo, il layout del circuito ha subito delle modifiche che addirittura, secondo le stime lo rendono più veloce di circa 10 secondi.

Sul nuovo tracciato di Abu Dhabi, in pratica, adesso ci sono meno tratti tortuosi e curve lente. La distanza sul giro è più breve e infatti i giri aumentano da 55 a 58. Difatti, secondo questo layout, la Mercedes potrebbe rivelarsi favorita, ma dopo quanto visto a Austin, Red Bull può sperare di stare davanti.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

18 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago