Formula+1%2C+il+finale+di+stagione+%C3%A8+incandescente%3A+dubbi+sulla+trasferta+asiatica
quattromaniait
/2021/10/29/formula-1-il-finale-di-stagione-e-incandescente-dubbi-sulla-trasferta-asiatica/amp/
Sport e Motori

Formula 1, il finale di stagione è incandescente: dubbi sulla trasferta asiatica

Il finale di stagione di F1 si preannuncia incandescente, con la trasferta asiatica che consta di 2 nuovi tracciati e uno rifatto.

Il finale di stagione di F1, così come il resto dell’anno, si preannuncia incandescente. La lotta tra Hamilton e Verstappen, tra Mercedes e Red Bull è sempre molto accesa, in pista e fuori e questo porta inevitabilmente a un mondiale ancora incerto.

Circuito Qatar (Getty Images)

Quello che invece è sicuro, riguarda la trasferta asiatica. Infatti, dopo Messico e Brasile di novembre, a fine mese e per altre 2 settimane a dicembre ecco che ci sarà l’approdo prima in Qatar, poi in Arabia Saudita e infine ad Abu Dhabi.

I primi due circuiti non sono mai stati affrontati dalla F1, con il secondo addirittura nuovo e per questo mai usato da nessuno. L’ultimo invece, è conosciuto ormai da un decennio e più, ma stavolta è destinato a cambiare le forze in campo.

Potrebbe interessarti >>> F1, gara piatta ad Austin: Ferrari sorride a metà

Abu Dhabi, come cambia il layout del tracciato

Il tracciato di Abu Dhabi ha sempre avuto parecchie critiche nel corso degli anni per la mancanza di spettacolarità delle gare corse su di esso. Infatti, dal 2009 anno della prima edizione, qui non si ricordano fatti particolari.

Circuito Abu Dhabi (Getty Images)

Potrebbe interessarti >>> Usa “prende” tutto: il mondiale di Formula 1 diventerà un campionato americano in sostanza

Certo la Ferrari ci perse un mondiale nel 2010, ma la gara non fu ricca di colpi di scena. Per ovviare a questo, il layout del circuito ha subito delle modifiche che addirittura, secondo le stime lo rendono più veloce di circa 10 secondi.

Sul nuovo tracciato di Abu Dhabi, in pratica, adesso ci sono meno tratti tortuosi e curve lente. La distanza sul giro è più breve e infatti i giri aumentano da 55 a 58. Difatti, secondo questo layout, la Mercedes potrebbe rivelarsi favorita, ma dopo quanto visto a Austin, Red Bull può sperare di stare davanti.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

13 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

15 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

16 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

18 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

19 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

20 ore ago