La+Mini+che+fa+impallidire+le+Ferrari+e+Lamborghini%3A+oltre+300+cavalli+su+una+%26%238220%3Bscatoletta%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/10/28/la-mini-che-fa-impallidire-le-ferrari-e-lamborghini-oltre-300-cavalli-su-una-scatoletta/amp/
Auto

La Mini che fa impallidire le Ferrari e Lamborghini: oltre 300 cavalli su una “scatoletta”

Ci sono così tante versioni della Mini Cooper da perderci la testa ma questa potrebbe batterle tutte: vi presentiamo un mostro da oltre 300 cavalli capace di competere con molte auto sportive.

Tempo fa abbiamo stilato una classifica delle “hot hatch” più potenti di sempre che raccoglie tutte le utilitarie in grado di farvi drizzare i capelli con tanta potenza e un peso spesso inferiore alla tonnellata: abbiamo però dimenticato un’auto molto esclusiva che starebbe a pennello in questa lista.

Chi si nasconde lì dietro? (Ch)

Stiamo parlando della versione più cattiva mai vista di una tedesca dalle origini inglesi, la famigerata Mini Cooper che è senz’altro un avvistamento comune per le strade della vostra città. Tornata in vita nel 2001 dopo la chiusura del brand Austin, la Mini Cooper ha venduto milioni di esemplari in tutto il mondo.

Questa piccola quattro posti dalla linea di successo è prodotta sotto il marchio BMW. Facile immaginare come gli ingegneri della casa, abituati a lavorare su bolidi sportivi da centinaia di cavalli, abbiano deciso di divertirsi un po’ anche con l’utilitaria, rendendola un vero diavoletto.

Ti potrebbe interessare anche -> Piccole ma con un gran cuore: le utilitarie più potenti 

Quasi 300 chilometri orari

Introdotta nel 2020 assieme alla terza serie del modello, la Mini Cooper John Cooper Works GP rappresenta l’apice – finora – raggiunto dagli ingegneri del marchio BMW che hanno approntato negli anni varie versioni sportive della piccola utilitaria britannica.

Mini Cooper John Cooper Works GP (YouTube)

Ti potrebbe interessare anche -> Il Re Scorpione torna in vita nel corpo di una Fiat 500 

Questo modello ha delle prestazioni assurde per un’auto così piccola: L’auto, a trazione anteriore, monta un motore turbo a quattro cilindri in linea capace di sviluppare una potenza di ben 306 cavalli. L’auto raggiunge una velocità massima di ben 265 chilometri orari e stacca da 0 a 100 in soli 5 secondi.

Ti potrebbe interessare anche -> La Micra che non ti aspetti: corre come un’Impreza

Roba da far impallidire una Abarth. Ma non è tutto: sul sito Ruotedasogno c’è un esemplare usato in vendita a 45.000 Euro che ha percorso appena 2.900 chilometri. Considerando che sono state prodotte soltanto 3.000 GP, forse vi conviene rompere il salvadanaio il prima possibile…

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

30 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

1 ora ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

19 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

21 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

22 ore ago