Un evento chiamato “Tail of the dragon” dovresti saperlo come va a finire. A rimetterci stavolta è una Ferrari 488 Pista Spider.
Negli Stati Uniti si tengono vari eventi motoristici legati alle numerose strade di cui è dotato il paese. Tuttavia, l’evento “Tail of the dragon” (letteralmente la coda del drago) stavolta è finito con un brutto incidente che ha coinvolto una Ferrari 488 Pista Spider e il suo proprietario.
Secondo i testimoni, la macchina ha urtato un dosso ma lo ha fatto ad alta velocità, e così facendo il conducente ha perso il controllo del mezzo. Da qui, poi, è stata colpita della terra e la rossa si è ribaltata, causando vari danni.
Il guidatore fortunatamente sta bene, ma la Ferrari 488 Pista Spider riporta: paraurti rotto, parabrezza distrutto, montanti distrutti, sottoscocca parecchio incidentato. Insomma, il proprietario dell’auto dovrà sborsare bei dollari per rimetterla in sesto.
Potrebbe interessarti >>> Quando alla Ferrari è “scappata” la Formula 1 da strada | Un esemplare per pochi
Questo incidente avuto nell’evento statunitense Tail of the dragon, ci permette di fare luce sulla bellissima Ferrari 488. L’auto in questione, come suddetto, è la versione Pista Spider che non ha la capotte e possiede più potenza.
Potrebbe interessarti >>> Ferrari 328 Conciso: la Rossa da favola senza sportelli | Ecco perché non fu presa in considerazione
Difatti, rispetto alla 488 GTB, la Pista Spider ha un motore V8 più potente che arriva a scaricare sull’asfalto ben 720 cavalli, diversi in più. Inoltre, è stato fatto un lavoro per trovare ulteriore efficienza aerodinamica, incrementandola addirittura del 20%.
In questa direzione è andato pure l’alleggerimento del peso della Ferrari in questione, che ha permesso un ottimo riscontro dal punto di vista del rapporto peso-potenza. Infine, la 488 Pista Spider ha un design decisamente accattivante, che la rendono una delle più belle automobili sfornate a Maranello di sempre.
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…