Una vettura da F1 messa in vendita a un prezzo davvero interessante. Ha partecipato a competizioni ufficiali guidata da un pilota tedesco.
Le vetture di F1 sono tra le più pagate in assoluto quando ci sono le aste. Questo perché di solito le monoposto che sono in vendita hanno un ricco palmares alle spalle, grazie ai migliori piloti che le hanno guidate.
Stavolta, però, sul sito mobile.de ecco che si trova una Zakspeed 881 di fine anni 80. Il suo nome non dirà niente a nessuno, e infatti prese parte solo alla stagione di F1 1988, per poi non ripresentarsi mai più.
A fari discutere, però, è il prezzo al quale l’abbiamo trovata in vendita. Sono 545mila gli euro da sborsare per portarsi a casa questa monoposto da F1. Non sono pochi, ma neanche tantissimi, del resto come detto è sconosciuta ai più e non ha mai fatto grandi cose. Difatti, il miglior piazzamento è un 12esimo posto in Germania.
Potrebbe interessarti >>> Usa “prende” tutto: il mondiale di Formula 1 diventerà un campionato americano in sostanza
Come detto, la Zakspeed 881 non è stata una grande macchina. Inoltre, nel 1988 c’era poco da fare contro la McLaren, che non solo metteva in pista Senna e Prost, ma anche e soprattutto una monoposto che vinse 15 gare su 16, l’unica vittoria diversa fu della Ferrari.
Potrebbe interessarti >>> La Dakar è per ragazzi, il “Rally degli Eroi” per uomini veri | La folle competizione italiana
I problemi derivavano dal peso, che era maggiore rispetto alle altre vetture che montavano il turbo. Inoltre, questo insieme a tutto il motore dava gravi problemi di affidabilità, che hanno fatto ritirare i due piloti titolari Ghinzani e Schneider.
Il motore della Zakspeed 881, tuttavia, non era così lontano dai V6 di Honda e Ferrari, infatti aveva solo 10 cavalli in meno. Tuttavia, non ci furono grosse soddisfazioni, e dopo appena una sola stagione la squadra si ritirò.
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…