La Ferrari ha dimostrato la bontà del suo ultimo aggiornamento a Austin, ma ancora una volta Sainz è stato penalizzato.
Il Gran Premio di Austin di F1 ha regalato alcune emozioni, ma sostanzialmente è stato abbastanza piatto. Certo Hamilton ha provato a battere Verstappen in tutti i modi, ma non c’è stato niente da fare, con la Red Bull e l’olandese autori di una strategia perfetta.
A uscire soddisfatta dal weekend di gara è pure la Ferrari, con Leclerc ottimo in quarta posizione, e Sainz in settima. Il monegasco di più non poteva fare, ma il suo risultato e quello del compagno dimostra la bontà dell’aggiornamento alla parte ibrida.
A far discutere, tuttavia, sono i problemi avuti al pit stop con lo spagnolo. Sainz, infatti, per la seconda sosta è stato chiamato ai box per fare l’undercut su Ricciardo, ma i tempi si sono allungati, e alla fine della gara questi ha dovuto subite pure il sorpasso di Bottas.
Potrebbe interessarti >>> Il campione di Formula 1, innamorato dell’Italia, fa un gesto commovente
I problemi al pit stop con gli sbagli da parte dei meccanici si erano già palesati a Silverstone per Sainz. Infatti, qui, la Ferrari dello spagnolo era sempre in lotta con Ricciardo ma a causa di un errore alla sosta, perse l’opportunità di poter stare davanti all’australiano.
Potrebbe interessarti >>> Un colosso della F1 molla, il team in mano ad un ex pilota che stravolgerà tutto
Il problema di ieri a Austin, poi, è costato non solo una posizione ma ben due, considerando il sorpasso subito da Bottas. Inoltre, se la Ferrari fosse riuscita a mettere Sainz in quinta posizione, avrebbe certamente superato la McLaren nella classifica costruttori.
Guardando, comunque, all’ultimo aggiornamento della parte ibrida della Power Unit di Maranello, utile pure per il 2022, certamente la rossa può stare davanti alla scuderia inglese in tutte le prossime gare, soprattutto quelle del Messico e del Brasile, prendendosi il terzo posto nel mondiale.
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…