Brutte+notizie+per+gli+automobilisti+dall%26%238217%3BInghilterra%3A+non+si+potr%C3%A0+pi%C3%B9+guidare+l%26%238217%3Bautomobile
quattromaniait
/2021/10/28/brutte-notizie-per-gli-automobilisti-dallinghilterra-non-si-potra-piu-guidare-lautomobile/amp/
Notizie

Brutte notizie per gli automobilisti dall’Inghilterra: non si potrà più guidare l’automobile

La Brexit è stata decisamente negativa per tutti i britannici e gli stranieri che vivono in UK. Stavolta tocca alle patenti essere prese di mira.

La Brexit è stata decisamente una scelta negativa, non solo per i britannici che sono nati e vivono nel Regno Unito, ma anche per gli extracomunitari. Tra di essi ci sono ovviamente pure molti italiani, che adesso avranno problemi per le patenti.

Esempio di patente inglese (instagram)

La patente UK, infatti, non è più riconosciuta dall’Unione Europea, e l’effetto uguale avviene all’inverso. Ciò, chiaramente, ricade sui cittadini e soprattutto su quelli lavoratori che con i veicoli ci lavorano e portano i soldi a casa.

Una risoluzione del problema, al momento, non è stata per niente paventata, anche se basterebbe davvero poco. Difatti, UK e UE potrebbero trovare un accordo molto facilmente, così da non far gravare gli effetti della Brexit sui lavoratori.

Potrebbe interessarti >>> Ford spinge sul futuro elettrico: l’investimento in Europa che taglia fuori l’Unione Europea

Patenti, in Italia i tempi sono lunghissimi

Riguardo il caso specifico italiano, i tempi per poter rimettersi in regola con la patente del Regno Unito sono molto lunghi. Addirittura, si stima che si debba aspettare ben 17 mesi per poterla rifare e poter quindi circolare regolarmente sul suolo nostrano.

Patente italiana (mit.gov.it)

Potrebbe interessarti >>> Mancato pagamento del pedaggio autostradale: a rischio i punti patente oltre la multa

Nemmeno il piccolo aiuto da parte dello stato, ovvero la decorrenza dell’anno dal 1 gennaio 2021, permette ai cittadini tornati in Italia di poter sfruttare l’anno per mettersi in regola. Difatti, le lungaggini burocratiche mettono ancora una volta a dura prova le persone.

Senza considerare, poi, che così come nel resto d’Europa, mancano i camionisti. In UK la situazione, poi, è decisamente tragica poiché a causa della Brexit in molti di loro hanno abbandonato il posto per non dover attraversare la Manica con le relative lungaggini. Insomma, si prospetta una fine d’anno decisamente peggiore rispetto ad altre stagioni più positive.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

2 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

6 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

7 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

9 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

24 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago