Aston+Martin+Vulcan%3A+nasceva+solo+per+l+pista%2C+ma+con+3+milioni+di+euro+di+pu%C3%B2+omologare
quattromaniait
/2021/10/28/aston-martin-vulcan-nasceva-solo-per-l-pista-ma-con-3-milioni-di-euro-di-puo-omologare/amp/
Auto

Aston Martin Vulcan: nasceva solo per l pista, ma con 3 milioni di euro di può omologare

Ci sono macchine che scaldano il cuore a prima vista. Aston Martin Vulcan è una di queste, adesso in vendita e omologabile per la strada.

Tra le macchine che scaldano il cuore a prima vista, non possiamo non citare la Aston Martin Vulcan. Stiamo parlando della hypercar ad alte prestazioni fatta dalla casa inglese tra 2015 e 2016. Addirittura, la vettura non è stata omologata per la strada.

Aston Martin Vulcan (mobile.de)

Il sito tedesco mobile.de, adesso, ne ha un esemplare che invece può essere omologato per andare su strada, e non solo tenuto per girare in circuito, e che può essere comprato per una cifra simile all’originale.

Difatti, per acquistare l’Aston Martin Vulcan ci vogliono 2.980.000 milioni di euro, cifra al momento vicina a quella del suo valore imposto dall’azienda inglese. L’hypercar fu infatti valutata sui 2.3 milioni di euro.

Potrebbe interessarti >>> Ci sono solo 50 James Bond al mondo: ecco quanto bisogna spendere la “sua” Aston Martin

Aston Martin Vulcan, caratteristiche

Come detto, Aston Martin Vulcan è una hypercar da circuito, e in quanto tale non possiamo non partire dal suo motore per presentarla. Questo è un V12 che permette di scaricare sull’asfalto ben 820 cavalli di potenza pura. Per frenarla, ovviamente, ecco la presenza dei freni Brembo in carboceramica.

Aston Martin Vulcan (suchen.mobile.de)

Potrebbe interessarti >>> Anche 007 si “converte”: in arrivo l’Aston Martin da 1 milione di euro

Il peso complessivo della vettura è di 1350 Kg, il che è un ottimo risultato raggiunto ovviamente tramite l’uso di materiali come la fibra di carbonio. Ciò, permette di migliorare la maneggevolezza dell’auto, nonché la sua stabilità, e chiaramente pure l’efficienza aerodinamica.

Infine, si può notare come la Aston Martin Vulcan non si distacchi molto dalla storia della casa inglese. Infatti, l’estetica cerca di unire l’animo sportivo della macchina ad alte prestazioni con l’eleganza che contraddistingue i modelli di Aston. Internamente, poi, è ben sviluppata la plancia con strumentazione ovviamente da gara.

Nazareno Bastone

Recent Posts

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

2 minuti ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

2 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

6 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

7 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

9 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

1 giorno ago