E%26%238217%3B+l%26%238217%3Bunica+auto+in+grado+di+%26%238220%3Bmettere+in+riga%26%238221%3B+le+Formula+Uno+%7C+Quando+l%26%238217%3Bautorit%C3%A0+%C3%A8+meglio+della+%26%238220%3Bforza%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/10/27/e-lunica-auto-in-grado-di-mettere-in-riga-le-formula-uno-quando-lautorita-e-meglio-della-forza/amp/
Auto

E’ l’unica auto in grado di “mettere in riga” le Formula Uno | Quando l’autorità è meglio della “forza”

Vi siete mai chiesti come è nata l’idea di usare la Safety Car nella Formula Uno? Meglio ancora, quante e quali automobili hanno ricoperto questo ruolo nel corso degli anni? Scopriamolo.

La Safety Car è una delle misure di sicurezza più importanti nella Formula Uno: si tratta di un’automobile che, in caso di incidente o di imprevisti avvenuti sul tracciato, entra in pista per “dettare il passo” alle vetture in gara finché la situazione di pericolo non è stata risolta dagli ufficiali di gara.

La prima Safety Car della storia (Reddit)

Potreste pensare che la Safety Car debba essere necessariamente una vettura potente, in grado di competere anche con le auto da F1 che sono potentissime ma in realtà non è fondamentale. Infatti, come vedremo, la storia di questa vettura speciale è piena di modelli non esattamente da competizione.

Nonostante esista in quasi tutte le competizioni ufficiali, la Safety Car è entrata a far parte del mondo della Formula Uno solo nel 1973. La prima di queste vetture era Una Porsche 914 gialla fornita di bandiere segnaletiche, un’automobile decappottabile – o meglio targa – che non passava certo inosservata sul tracciato.

Ti potrebbe interessare anche -> Porsche vs Fiat: decidiamo una volta per tutte chi ha ragione

Dalla Countach alla Tempra è un attimo

Porsche perse rapidamente il primato in favore di un’auto che forse avrebbe pure potuto competere con alcune delle vetture di Formula Uno dell’epoca: la Lamborghini Countach che ebbe il “monopolio” della Safety Car fino alla fine degli anni 80. L’auto che sostituì la Countach però era tutto meno che una supercar.

L’incredibile Fiat Tempra Safety Car (Reddit)

Ti potrebbe interessare anche -> La Smart degna di una gara di Formula Uno – VIDEO 

Nel 1993 per qualche motivo venne scelta la Fiat Tempra, un’auto sicuramente più che dignitosa per l’utilizzo nella vita di tutti i giorni ma che appariva un po’ buffa in pista in mezzo a tutte quelle auto da corsa! Tra le berline più particolari utilizzate negli anni spicca perfino una Tatra T613 ceca nel campionato del 1995.

Ti potrebbe interessare anche -> Tesla contro Formula Uno: chi corre meglio? – VIDEO

La simpatica Renault Clio del 1996 è l’ultima auto non appartenente al marchio Mercedes-Benz utilizzata come Safety Car nella Formula Uno: da quell’anno in poi infatti, la questione è un monologo della casa tedesca che ha schierato auto come la CLK e la CL65 fino ad arrivare alla AMG GT-R odierna.

Nel video allegato con l’articolo, una cronologia che vi mostrerà anche tante altre automobili utilizzate per mettere in riga le più potenti quattro ruote al mondo.

 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

13 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

15 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

16 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

18 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

19 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

20 ore ago