Yamaha+0X99-11%2C+la+prima+supercar+del+diapason+con+le+prestazioni+di+una+moto
quattromaniait
/2021/10/26/yamaha-0x99-11-la-prima-supercar-del-diapason-con-le-prestazioni-di-una-moto/amp/
Auto

Yamaha 0X99-11, la prima supercar del diapason con le prestazioni di una moto

Il sogno di tutti gli appassionati di motorsport è guidare una monoposto da F1 in strada. In Yamaha avevano lo stesso sogno.

Il sogno di tutti gli appassionati di motorsport è guidare una monoposto da F1 in strada, così da emulare i propri piloti preferiti. In Yamaha, negli anni 90, hanno avuto lo stesso sogno. Così si sono messi con la testa e col pensiero e hanno dato vita a una one-off eccezionale.

Stiamo parlando della 0X99-11, una project car che prendeva a piene mani dalla massima formula. Infatti, la casa giapponese era entrata in F1 come fornitore di motori emulando la rivale Honda, e utilizzò la tecnologia e l’esperienza acquisita per questo progetto.

L’idea di partorire una monoposto, inoltre, non è di Yamaha ma del designer. Tuttavia, l’azienda ha richiesto non uno ma ben due posti, e per questo si è pensato al tandem, cioè a mettere le due posizioni di guidatore e passeggero una dietro l’altra.

Potrebbe interessarti >>> Yamaha R-1, la prima serie del 1998 è introvabile | I prezzi lievitano

Yamaha 0X99-11, caratteristiche

Yamaha 0X99-11 fu prodotta in soli 3 esemplari, alla modica cifra, si fa per dire, di 800mila dollari nel 1992, che considerando il tasso odierno sarebbero circa 1milione e 200mila euro. A sbalordire, però, non è il prezzo bensì ciò che riusciva a fare il motore.

Potrebbe interessarti >>> Yamaha festeggia 60 anni nelle corse “regalando” una nuova colorazione per alcuni modelli di punta

Stiamo parlando si di un V12 che però permetteva di scaricare a terra solo 400 cavalli. Tuttavia, i giri che poteva raggiungere erano addirittura 10mila, essendo derivato da un propulsore di F1. Inoltre, ad avere dell’incredibile è ovviamente pure il design.

A livello di esterni, infatti, detto dei due posti in tandem, la carrozzeria è decisamente futuristica e avveniristica, anche per una one-off. Il designer si è un po’ sbizzarrito, col risultato che la Yamaha oX99-11 è una delle macchine più belle mai costruite.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

13 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

2 giorni ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

4 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

5 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

6 giorni ago