Leonardo+Pieraccioni+racconta+il+dramma+della+zia+malata%3A+%26%238220%3B..verr%C3%B2+domani+al+funerale..%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/10/26/leonardo-pieraccioni-racconta-il-dramma-della-zia-malata-verro-domani-al-funerale/amp/
Notizie

Leonardo Pieraccioni racconta il dramma della zia malata: “..verrò domani al funerale..”

Usa i social spesso per dire la sua su vari temi. Dall’attualità all’arte. Questa volta, però, parla di un problema praticamente irrisolvibile e decisamente “drammatico”. La malattia di una zia, sperando che resista e riesca a passare la nottata.

Molto attivo sui social network, soprattutto Instagram. Lì lo vediamo spesso con i suoi amici della scuola toscana dello spettacolo. Da Giorgio Panariello a Carlo Conti. Leonardo Pieraccioni usa i social spesso per dire la sua su vari temi. Dall’attualità all’arte. Questa volta, però, nel mirino del regista fiorentino, le auto elettriche.

Il Pieraccioni-pensiero sulle auto elettriche

Un breve video. Nemmeno un minuto. Come i tempi dei social impongono. Pubblicato su Facebook ha già ricevuto molte interazioni dai fan del regista. Leonardo Pieraccioni definisce l’auto elettrica “fantastica sotto tutti i punti di vista, fuorché uno”. Il regista inventa una scenetta su un uomo che rientra a casa perché la batteria dell’auto è quasi scarica. Al 23%. Ma, chi se ne frega, si può ricaricare a casa. E però arriva l’imprevisto.

Perché arriva la telefonata del cugino che avverte di un malore patito da una fantomatica zia di Montecatini. Rigorosamente con la c aspirata. Allora si deve correre per aiutarla. Ed ecco la risposta: “Non posso, ho il 23% di batteria, vengo domani”. Ma la zia sta male adesso, stasera, ha bisogno di aiuto. “Ma quando ho il 23% di batteria non può star male. Verrò domani, al funerale, col 100% di batteria”. Insomma, l’unica fregatura dell’auto elettrica è che se hai la zia di Montecatini che sta male alle otto di sera, bisogna sperare che resista.

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Sabrina Ferilli, la dura replica alla polemica di Pieraccioni: Tu sei il padrone!

Insomma, una scenetta breve, divertente, per porre una volta in più il dilemma che ci attanaglia per l’acquisto delle auto elettriche: autonomia e facilità di ricarica.

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

5 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago