Usa i social spesso per dire la sua su vari temi. Dall’attualità all’arte. Questa volta, però, parla di un problema praticamente irrisolvibile e decisamente “drammatico”. La malattia di una zia, sperando che resista e riesca a passare la nottata.
Molto attivo sui social network, soprattutto Instagram. Lì lo vediamo spesso con i suoi amici della scuola toscana dello spettacolo. Da Giorgio Panariello a Carlo Conti. Leonardo Pieraccioni usa i social spesso per dire la sua su vari temi. Dall’attualità all’arte. Questa volta, però, nel mirino del regista fiorentino, le auto elettriche.
Un breve video. Nemmeno un minuto. Come i tempi dei social impongono. Pubblicato su Facebook ha già ricevuto molte interazioni dai fan del regista. Leonardo Pieraccioni definisce l’auto elettrica “fantastica sotto tutti i punti di vista, fuorché uno”. Il regista inventa una scenetta su un uomo che rientra a casa perché la batteria dell’auto è quasi scarica. Al 23%. Ma, chi se ne frega, si può ricaricare a casa. E però arriva l’imprevisto.
Perché arriva la telefonata del cugino che avverte di un malore patito da una fantomatica zia di Montecatini. Rigorosamente con la c aspirata. Allora si deve correre per aiutarla. Ed ecco la risposta: “Non posso, ho il 23% di batteria, vengo domani”. Ma la zia sta male adesso, stasera, ha bisogno di aiuto. “Ma quando ho il 23% di batteria non può star male. Verrò domani, al funerale, col 100% di batteria”. Insomma, l’unica fregatura dell’auto elettrica è che se hai la zia di Montecatini che sta male alle otto di sera, bisogna sperare che resista.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Sabrina Ferilli, la dura replica alla polemica di Pieraccioni: Tu sei il padrone!
Insomma, una scenetta breve, divertente, per porre una volta in più il dilemma che ci attanaglia per l’acquisto delle auto elettriche: autonomia e facilità di ricarica.
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…
E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…