Un+colosso+della+F1+molla%2C+il+team+in+mano+ad+un+ex+pilota+che+stravolger%C3%A0+tutto
quattromaniait
/2021/10/25/un-colosso-della-f1-molla-il-team-in-mano-ad-un-ex-pilota-che-stravolgera-tutto/amp/
Sport e Motori

Un colosso della F1 molla, il team in mano ad un ex pilota che stravolgerà tutto

Un vecchio nome della F1 torna a farsi sentire. Stiamo parlando di Andretti che vuole prendersi uno storico team.

Chi segue la F1 conosce di sicuro Mario Andretti, pilota statunitense di origini istriane, che ha vinto il mondiale nel 1978 con Lotus. In generale, gli appassionati di corse e motorsport conoscono la famiglia o dinastia Andretti, che ha prodotto e continua a produrre piloti.

Mario e Michael Andretti (Getty Images)

In molti sanno pure che gli Andretti possiedono un’azienda che ha dei propri team e adesso vogliono sbarcare in F1. La cosa sembra ormai fatti, visto che da più parti si parla di un 80% già acquisito della storica Sauber.

La scuderia svizzera sponsorizzata da Alfa Romeo e che corre con motore Ferrari, infatti, manterrebbe solo il 20% della proprietà. Non sappiamo se questo possa essere diminuito col passare degli anni, ne se la sede passerà da Hinwil in un altro paese.

Potrebbe interessarti >>> Flavio Briatore fa un passo indietro | Arriva la decisione che nessuno si aspettava

Andretti in F1: per Giovinazzi non c’è posto

Con l’ormai sicuro arrivo di Andretti in F1 al posto di Sauber dall’anno prossimo, ecco che i piani della scuderia per il 2022 cambiano. Se il primo pilota sarà Valtteri Bottas, già annunciato a Monza, il secondo con la proprietà americana non dovrebbe essere il nostro Giovinazzi.

Potrebbe interessarti >>> I piloti di Formula1 si danno al basket | L’ NBA ne conquista 2 famosi

Infatti, quasi sfumata la candidatura del cinese Zhou a causa delle esose richieste in termini di anni contrattuali, ecco che al posto dell’italiano si fa forte la candidatura di un pilota dell’IndyCar, Colton Herta, il più giovane ad aver vinto una gara nel campionato.

Colton Herta (Getty Images)

La sua presenza nel paddock dal 2022 sarebbe un boost per Liberty Media e la F1 in America, essendo il pilota americano. Tuttavia, gli mancano ancora 8 punti per ottenere la superlicenza, anche se sono ottenibili dichiarando che per il Covid-19 non ha potuto prendere parte a delle gare che sono state annullate.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

1 ora ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

5 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

6 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

8 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

23 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago