Targhe+auto%3A+sapete+perch%C3%A9+alcune+sono+quadrate%3F+Scopriamo+il+mistero+delle+%26%238220%3BZA%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/10/25/targhe-auto-sapete-perche-alcune-sono-quadrate-scopriamo-il-mistero-delle-za/amp/
Notizie

Targhe auto: sapete perché alcune sono quadrate? Scopriamo il mistero delle “ZA”

Sono anni che le targhe dei veicoli in Italia sono cambiate rispetto al passato, ma ce ne sono ancora alcune strane e quadrate.

Le targhe dei veicoli in Italia hanno subito alcune modifiche nel corso degli anni, l’ultima in assoluto risale al 1999 quando si decise si fare i nuovi formati comuni introdotti dal Regolamento dell’Unione Europea.

Come tutti sappiamo, le targhe oggi hanno le fasce blu ai lati e la striscia bianca nel mezzo con numeri e lettere al suo interno. Ci sono tuttavia, dei vecchi “stilemi” che ancora oggi ricorrono per alcuni proprietari e per i loro veicoli.

Targa quadrata (it.wikipedia.org)

Ci riferiamo alle targhe quadrate, che potrebbero essere definite come strane al giorno d’oggi. Invece, queste che iniziano con le lettere ZA sono normali e regolamentate dalla legge. Scopriamo come funzionano e perché esistono.

Potrebbe interessarti >>> Vuoi sapere vita, morte e miracoli di un’auto? Basta il numero di targa ed uno smartphone

Targhe quadrate: perché esistono

Il formato delle targhe quadrate è chiamato formato B, poiché ha dimensioni diverse rispetto al normale. Di solito, esse sono applicate sul posteriore di un fuoristrada che è diverso da quello di un veicolo che non è off-road, e sono applicate pure sulle auto che hanno un paraurti.

Potrebbe interessarti >>> Automobilisti avvisati: con TargaSystem non si sfugge alle multe

In particolare, la questione si pone per le macchine straniere. Magari queste sono usate in paesi dove prima di entrare nell’Unione Europea si usava spesso modificare le  proprie auto aggiungendo paraurti e quant’altro, quindi la targa quadrata ZA è l’ideale per questi veicoli.

Targa motociclo (it.wikipedia.org)

In pratica, questo tipo di targhe assomiglia molto di più a quelle dei motocicli, che riportano le lettere in alto e poi i numeri in basso. Solo le lettere, inoltre, sono comprese tra le strisce blu, mentre i numeri sono solo su parte bianca.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

21 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago