Ricordate+la+Fiat+Tempra%3F+In+Italia+era+da+%26%238220%3Bsfigati%26%238221%3B%2C+in+Brasile+da+Fast%26%23038%3BFurious
quattromaniait
/2021/10/25/ricordate-la-fiat-tempra-in-italia-era-da-sfigati-in-brasile-da-fastfurious/amp/
Auto

Ricordate la Fiat Tempra? In Italia era da “sfigati”, in Brasile da Fast&Furious

Una Fiat Tempra non la vorrebbe nessuno in Italia, ma in Brasile ha spopolato come le auto di Dom e Brian.

Una Fiat Tempra non è stata la macchina migliore da avere negli anni 90, anzi in Italia era abbastanza evitata. Infatti, nonostante fosse un’automobile economica e affidabile, non riuscì ad impattare bene il mercato italiano.

Fiat Tempra Turbo (pastorecc.com.br)

Se nel nostro paese non andò bene, in Brasile invece questo veicolo spopolò, in particolare nella sua versione Turbo. Un rivenditore brasiliano, tale Pastore Car Collection, oggi possiede una Fiat Tempra Turbo in vendita, che non sfigura dinanzi alle vetture di Fast and Furious.

Il successo nel paese sudamericano, tra l’altro, si deve anche alla ricchezza di allestimenti proposti, soprattutto con la versione sportiva, che negli anni 90 già andava forte così come ancora oggi e cercata dai clienti di ogni marchio.

Potrebbe interessarti >>> Fiat Duna, l’auto più brutta della storia potrebbe tornare in incognito – Foto

Fiat Tempra Turbo, caratteristiche

La Fiat Tempra Turbo messa in vendita su Pastore Car Collection risale al 1995, una sua caratteristica principale vede questa versione essere a 2 porte. Il chilometraggio del motore è di 102mila Km, non pochi per un 2.0 a otto valvole con potenza di 165 cavalli.

Fiat Tempra Turbo (pastorecc.com.br)

Potrebbe interessarti >>> Le auto italiane più vendute al mondo | Il podio è Fiat ma il modello è davvero inaspettato

Grazie al turbocompressore Garrett, poi, la macchina può scattare dai 0 ai 100 Km/h in 8,2 secondi, mentre arriva ai 220 Km/h di velocità massima. Oltre alle differenze di performance, spiccavano rispetto ai modelli europei diversità sugli esterni.

Fiat Tempra Turbo in Brasile, difatti, ha gli specchietti più di marca Lancia, mentre l’anteriore è più ribassato, con il posteriore più stabile. Di certo, questa macchina in Italia in questa versione sportiva avrebbe potuto dire la sua, ma fu sbagliata la modalità di marketing e ovviamente mancò il supporto da parte dell’azienda.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

22 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

6 giorni ago