Autovelox%3A+arriva+la+sentenza+che+pu%C3%B2+cambiare+tutto+%7C+Ecco+come+non+pagare
quattromaniait
/2021/10/25/autovelox-arriva-la-sentenza-che-puo-cambiare-tutto-ecco-come-non-pagare/amp/
Notizie

Autovelox: arriva la sentenza che può cambiare tutto | Ecco come non pagare

Il Giudice di Pace di Ancona, infatti, ha annullato una multa comminata alcuni mesi fa a una automobilista. Ecco perché

Le multe da autovelox sono tra gli incubi più spaventosi e ricorrenti per gli automobilisti. Recentissimamente, però, è arrivata una sentenza che potrebbe cambiare molto la vita di tutti. Ecco cosa è successo.

Autovelox (Getty Images)

L’Autovelox: cosa c’è da sapere

Sappiamo già che la multa deve essere annullata qualora l’autovelox non sia tarato. La Giurisprudenza, peraltro, sostiene che la taratura debba essere effettuata da enti accreditati, con cadenza annuale.

Inoltre, se la fotografia catturata non è abbastanza chiara. In particolare, la targa deve essere perfettamente leggibile, fatto che non sempre si verifica. E questo avviene anche quando il congegno non è, appunto, controllato con regolarità e con efficacia.

Inoltre, la multa è nulla se il fotogramma dell’autovelox mostra più di una vettura. Questo perché la presenza di due oggetti in movimento rende assolutamente incerto il rilevamento. Sostanzialmente, un veicolo potrebbe “ingannare” il congegno, confondendo i dati dell’altro.

Autovelox fisso (Pixabay)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Autovelox 2021: quando si può superare il limite di velocità senza prendere multe

La recentissima sentenza

Ora, però, arriva una nuova pronuncia che potrebbe facilitare la vita degli automobilisti. Il Giudice di Pace di Ancona, infatti, ha annullato una multa comminata alcuni mesi fa a una automobilista. La donna si è salvata, quindi, dal pagamento di 193 euro. O, meglio, è stata risarcita dal Comune.

Tutor autostrada (Ansa)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Riforma del Codice della Strada: in arrivo multe salate ma anche l’aumento dei limiti di velocità

Il motivo della decisione è dovuta al fatto che la segnaletica per il controllo elettronico della velocità deve essere piazzata non solo sul lato destro della carreggiata, ma anche su quello sinistro. Cosa che, evidentemente, nel caso di specie non è avvenuto.

La decisione del Giudice di pace di Ancona si spiega con il fatto che il cartello debba essere visibile anche nel caso l’auto stia transitando in un tratto con doppia corsia di marcia. Si tratta di una sentenza che potrebbe cambiare molto. Anche perché, sul punto, non c’è una normativa precisa, quindi, molto si gioca su quello che viene creato, caso per caso, con la giurisprudenza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Autovelox, nuova sentenza della Cassazione ne dichiara l’illegittimità

In ogni caso, raccomandiamo prudenza alla guida e rispetto dei limiti di velocità.

Claudio Rossi

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

13 minuti ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

4 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

5 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

7 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

22 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago