Il+nemico+numero+1+di+Valentino+Rossi+che+voleva+soffiargli+la+rossa+%7C+Ecco+chi+%C3%A8
quattromaniait
/2021/10/24/il-nemico-numero-1-di-valentino-rossi-che-voleva-soffiargli-la-rossa-ecco-chi-e/amp/
Notizie

Il nemico numero 1 di Valentino Rossi che voleva soffiargli la rossa | Ecco chi è

Valentino Rossi ha avuto diversi nemici, ma uno su tutti ha rischiato di soffiargli il posto in Ferrari e in F1. Ma questa storia passò all’epoca in sordina.

Valentino Rossi è arrivato ormai alla fine di una carriera leggendaria. Dopo più di 25 anni nel motomondiale, il 9 volte campione del mondo ha deciso di smettere con le MotoGP e di dedicarsi alle competizioni in auto.

Non si tratta, però, di monoposto, già guidate dal pilota di Tavullia più volte nella sua carriera. Infatti, insieme a Ferrari stava venendo su un’idea niente male, ovvero lasciare le moto e andare in F1. Alla fine Rossi non l’ha fatto, ma ce ne uno prima di lui che ci ha pensato.

Rossi e Biaggi (Getty Images)

Stiamo parlando del suo primo rivale in 500, ovvero Max Biaggi. Il corsaro nel 1999, a seguito della delusione mondiale perso all’ultima gara, si confortò con un test a Fiorano con la rossa di Maranello. E le cose sarebbero potute andare diversamente.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP, Ducati carica per il 2022: s-velata la nuova moto

Biaggi, la moto gli piaceva di più

Come detto, Max Biaggi ben prima di Valentino Rossi poteva andare in F1, facendo il grande salto dalle moto alle macchine. Addirittura, sulla pista di Fiorano il pilota romano andò a soli 4 secondi dai tempi di Michael Schumacher, non male per un esordiente.

Potrebbe interessarti >>> Formula1, Mercedes arriva ad Austin con tanti dubbi: l’affidabilità fa discutere

Alla fine, però, non se ne fece più nulla. Biaggi decise di rimanere, in quanto la moto gli piaceva di più delle automobili. Difatti, avremmo potuto vederlo al posto di Irvine già nel 2000, ma la Ferrari scelse Barrichello che insieme al kaiser tedesco diede vita all’epopea rossa.

Riguardo Rossi, invece, i suoi tempi del test di Valencia 2006 sono stati un mistero proprio per lo stesso Schumacher. Il campionissimo non riusciva a capire come avesse sfornato dei tempi tanto buoni, ma alla fine anche Valentino ha deciso di restare nel motomondiale, andando a vincere altri 2 titoli mondiali.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

14 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago