Quando+alla+Ferrari+%C3%A8+%26%238220%3Bscappata%26%238221%3B+la+Formula+1+da+strada+%7C+Un+esemplare+per+pochi
quattromaniait
/2021/10/23/quando-alla-ferrari-e-scappata-la-formula-1-da-strada-un-esemplare-per-pochi/amp/
Auto

Quando alla Ferrari è “scappata” la Formula 1 da strada | Un esemplare per pochi

Un fotografo tedesco ha paparazzato questa bellissima due posti su una strada svizzera. L’auto ha un’accelerazione da sballo ed uno dei motori Ferrari più potenti degli ultimi anni.

Il marchio Ferrari, si sa, mette in strada regolarmente modelli davvero da urlo se parliamo di linea, potenza e soluzioni stilistiche. La maggior parte delle vetture di Maranello sono due posti ad alte prestazioni anche se la casa si è cimentata occasionalmente con vetture quattro posti, con risultati a volte buoni ed altre volte discutibili.

Ferrari SP (Wikicommons)

Anche la vettura che un fotografo amatoriale tedesco ha avvistato in Svizzera in modo totalmente casuale è una due posti ma la sua linea è decisamente fuori dal comune. L’auto ricorda una di quelle monoposto che percorrevano a velocità folli i circuiti europei negli anni 50 e 60.

Del resto, la Ferrari SP è nata proprio con l’obiettivo di omaggiare quell’epoca, un po’ come un’altra one-off costruita da Maranello sempre partendo dalla Ferrari 812 Superfast. Ma andiamo a vedere la straordinaria foto della vettura in questione.

Ti potrebbe interessare anche -> Ferrari Europa conquista anche l’America 

Sold out completo

Il fotografo Sebastian Dichtl, titolare di una pagina su Instagram che raccoglie il meglio dei suoi avvistamenti, ha realizzato con la sua Canon un bellissimo scatto di questa Ferrari SP2 Monza in Svizzera mentre il fortunato proprietario dell’auto si cimentava in una curva su una strada locale.

La Ferrari SP2 Monza (Instagram)

Ti potrebbe interessare anche -> Ferrari ha una blacklist su cui non volete finire!

La SP2 Monza è un’auto particolare, nata sulla base della 812 ma pesante appena una tonnellata e mezzo con il suo telaio a barchetta, con gran parte del peso costituito dal massiccio motore V12 aspirato da oltre 800 cavalli. L’auto può toccare facilmente i 300 chilometri orari ed impiega 8 secondi per arrivare da 0 a 200 da ferma.

Ti potrebbe interessare anche -> Le Ferrari meno piacevoli mai viste 

La rarità di questa vettura – che ha anche una versione meno potente denominata SP1 – sta nel fatto che i 499 esemplari prodotti sono stati venduti ancora prima della fine della produzione: ad aggiudicarseli, ricchi clienti in grado di prenotare l’auto prima ancora della sua uscita sul mercato selezionati dal marchio italiano.

Che dire, Sebastian ancora una volta è riuscito a realizzare uno scatto fantastico con un’auto davvero rara come protagonista.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

32 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

2 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

4 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

19 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

21 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

22 ore ago