Quali+sono+le+auto+pi%C3%B9+costose+del+mondo%3F+Ecco+la+Top+10+delle+vetture+da+Paperon+de%26%238217%3B+Paperoni
quattromaniait
/2021/10/23/quali-sono-le-auto-piu-costose-del-mondo-ecco-la-top-10-delle-vetture-da-paperon-de-paperoni/amp/
Auto

Quali sono le auto più costose del mondo? Ecco la Top 10 delle vetture da Paperon de’ Paperoni

Tutti vorremmo possederne una, mentre ci sono persone che possono averle tutte. Parliamo delle auto più costose al mondo.

Tutti vorremmo possederne una, mentre ci sono persone che in teoria potrebbero averle tutte. Stiamo parlando di supercar e hypercar, modelli one-off o in edizione limitata di auto che fanno la storia a suon di milioni spesi per comprarle.

La Bugatti Galbier Concept (Instagram)

È chiaro, poi, come noi in Italia prediligiamo le Ferrari, che sono anche le più amate del mondo. Tuttavia, oltre alle macchine di Maranello ce ne sono diverse altre, le quali pure fanno la loro bellissima figura.

Soprattutto, le hypercar e le supercar sono di solito le più potenti automobili sul mercato. Mille se non duemila cavalli di potenza, che sono destinati ad aumentare di decennio in decennio, man mano che la tecnologia si fa sempre più alta.

Potrebbe interessarti >>> Ferrari: siete sicuri di averle viste tutte? L’ultimo avvistamento a Monaco fa impazzire gli appassionati

Le auto più costose del mondo: classifica

L’auto più costosa al mondo in assoluto è la lussuosissima Roll-Royce Boat Tail, ispirata a una barca e al mondo della navigazione in generale, il suo prezzo è di 23 milioni di euro. Al secondo posto ecco la Pagani Zonda HP Barchetta che potete comodamente portare a casa con “appena” 20 milioni.

Rolls-Royce Boat Tail (rolls-roycemotorcars.com)

Potrebbe interessarti >>> Ma le Ferrari non erano rosse? Guardate questa 488 GTB by Novitec | Eleganza in stile F1

Al terzo posto ancora Rolls-Royce, stavolta con un’auto più simile alla storia della casa inglese. Infatti la Sweptail è più bombata e costa 13 milioni. Subito giù dal podio troviamo le Bugatti, prima la Voiture Noire da 11 milioni, e poi la Centodieci da 8 milioni.

Di seguito ecco la Mercedes Maybach del 2005, un prototipo da poco più di 7 milioni di euro. Poi si arriva alle Ferrari, con quella Aperta che è la più costosa visti i suoi 5,7 milioni. Più giù in classifica, ecco ancora Bugatti con la Divo e la Pagani con la Huayra Imola da 5 milioni, e infine Koenigsegg CCXR Trevita da 4,3 milioni.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

13 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

15 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

16 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

18 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

19 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

20 ore ago