L%26%238217%3Bultima+Brabus+%C3%A8+una+Mercedes+S%3A+una+%26%238220%3Bsuite%26%238221%3B+che+costa+come+due+appartamenti
quattromaniait
/2021/10/23/lultima-brabus-e-una-mercedes-s-una-suite-che-costa-come-due-appartamenti/amp/
Auto

L’ultima Brabus è una Mercedes S: una “suite” che costa come due appartamenti

Il preparatore della Mercedes-Benz, Brabus, è specializzato nel trattamento di berline ed utilitarie della casa che diventano ancora più lussuose e sportive dopo l’intervento dei meccanici.

La Mercedes-Benz è una delle case automobilistiche più antiche della storia, avendo messo sul mercato la primissima automobile della storia con motore a scoppio. Negli anni il colosso tedesco ci ha abituato ad aspettarci principalmente due cose dalle sue berline: lusso e prestazioni eccellenti.

Una delle opere migliori marchiate Brabus (Instagram)

Ad avere una storia altrettanto importante è anche la ditta privata Brabus, fondata nei pressi di Dusseldorf nel 1977. Questa casa specializzata in modifiche ed interventi sui motori delle auto sportive negli anni ha costruito una tradizione fatta di modifiche apportate a vetture di serie Mercedes.

Una delle più interessanti è senz’altro quella apportata sull’ultimo modello della S-Klasse, l’ammiraglia tedesca a quattro porte più venduta al ceto medio-alto di tutto il mondo. Scopriamo cosa ha fatto Brabus all’auto che già di per se risulta potente e lussuosa.

Ti potrebbe interessare anche -> La prima auto della storia è una Mercedes-Benz 

Un missile a quattro porte

L’auto che potete ammirare qui sopra altro non è che la Brabus Classe-S, l’ultima creazione Brabus. Le foto dell’auto – condivise dal profilo Instagram Luxury_WithKarek – hanno fatto impazzire gli appassionati del brand tedesco.

Brabus Classe S (Instagram)

Ti potrebbe interessare anche -> Brabus rende la Mercedes-Benz ancora più costosa 

Niente in confronto a cosa si cela sotto il cofano dell’auto: Brabus, in grado di rendere aggressiva anche una banale Smart ForTwo, ha montato sulla S-Klasse un motore da 6 cilindri capace di sprigionare 500 cavalli di potenza per una velocità massima che se non fosse limitata elettronicamente supererebbe facilmente i 250 chilometri orari.

L’auto ha anche un’accelerazione da supercar con lo 0-100 che si ottiene in meno di 5 secondi. Le migliorie riguardano anche l’estetica della berlina che monta un body kit aerodinamico e delle sospensioni regolabili che modificano l’assetto della vettura a seconda dell’esigenza per una guida più comoda o più sportiva.

Ti potrebbe interessare anche -> La Smart più veloce mai vista al mondo – VIDEO 

I cerchi Brabus da 19 o 21 pollici son già pronti per l’acquisto: il prezzo non è proprio contenuto, a proposito. Parliamo di una cifra di 435.800 Euro come prezzo base per non parlare del costo dei vari optional e di eventuali modifiche estetiche. Forse è meglio accontentarsi della Mercedes base?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

14 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

16 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

17 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

19 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

20 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

21 ore ago