Fiat+Duna%2C+l%26%238217%3Bauto+pi%C3%B9+brutta+della+storia+potrebbe+tornare+in+incognito+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2021/10/23/fiat-duna-lauto-piu-brutta-della-storia-potrebbe-tornare-in-incognito-foto/amp/
Auto

Fiat Duna, l’auto più brutta della storia potrebbe tornare in incognito – Foto

Al peggio non c’è mai limite. Se non vi piace un’auto moderna o volete esprimere un giudizio negativo, ricordate che negli anni 80-90 la Fiat produsse la Duna.

Al peggio non c’è mai limite”. Tutti una volta nella vita abbiamo pensato una cosa del genere, o l’abbiamo detta. Tuttavia, se vedete un qualcosa che non vi piace, ad esempio una macchina, ricordate che negli anni 80-90 la Fiat produsse la Duna.

Fiat Duna (it.wikipedia.org)

Stiamo parlando della berlina che ha spaventato tutta Italia, nonostante un buon successo in Sud America. Qualche anno fa, addirittura, si parlava di un suo reinserimento nel mercato, ovviamente in vesti totalmente diverse.

Del resto, se hai già “fregato” una volta le persone, non puoi rifregarle con gli stessi panni, devi indossare qualcosa di diverso. Ovviamente, la nuova Fiat Duna sarebbe dovuto tornare solo per il Sud America, e in particolare a cominciare dal Brasile. Inoltre, avrebbe avuto il nome di Fiat Uno Premio.

Potrebbe interessarti >>> Prima della Lancia Delta Integrale, il mondo dei Rally fu scosso da una Fiat: ecco la 131 Abarth

Fiat Duna, caratteristiche

Fiat Uno Premio (web source)

Per fortuna, tutto tace su un possibile ritorno di questo mostro a 4 ruote. La Fiat Duna, o Premio come era conosciuta in Sud America, sostanzialmente, era una specie di Uno ma con curve maggiori, soprattutto sul posteriore.

Potrebbe interessarti >>> Fiat 127, una storia indimenticabile: “sblocchiamo” un ricordo in versione Sport

Il motore dei 3 modelli importati in Europa e pure in Italia erano a benzina o diesel, con potenza che andava dai 58 ai 67 cavalli. Ma fu a livello estetico sia degli esterni che degli interni, che le persone scelsero di non calcolare minimamente questa macchina.

Nel corso degli anni, poi, Fiat ebbe pure il coraggio di proporre sul mercato dei restyling, che per fortuna non sono andati a buon fine. Tuttavia, ancora oggi non si capisce il perché della fortuna della Duna in Sud America, parte del mondo in cui ancora oggi ci sono fenomeni legati al tuning di questo modello.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

57 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago