Alfa+Romeo+%C3%A8+pronta+a+rientrare+nel+mondo+delle+supercar+%7C+In+attesa+arriva+LEA
quattromaniait
/2021/10/23/alfa-romeo-e-pronta-a-rientrare-nel-mondo-delle-supercar-in-attesa-arriva-lea/amp/
Auto

Alfa Romeo è pronta a rientrare nel mondo delle supercar | In attesa arriva LEA

L’Alfa Romeo è uno dei marchi più amati in Italia, e per questo una futura supercar del biscione è stata già sottoposta a rendering.

L’Alfa Romeo è uno dei marchi più amati in Italia. Quando arrivano notizie su un suo possibile nuovo modello tutti gli appassionati ci mettono il pensiero. Inoltre, c’è sempre stato il sogno di avere una supercar marchiata dal biscione.

Alfa Romeo LEA Concept (twitter)

Questo sogno è diventato render tramite le idee di Luigi Memola, che ha ipotizzato una possibile super macchina di Alfa Romeo, ovvero la LEA (Linea Emozionante Aerodinamica) Concept. Già dal nome, si capisce molto di questo prodotto.

A guardare le immagini, si capisce invece tutto. Infatti, ecco che la possibile supercar di Alfa lascerebbe senza fiato, talmente che è bella. Del resto, prevalgono in essa i concetti moderni e contemporanei delle altre macchine di questo tipo, e poi con il rosso sta decisamente bene.

Potrebbe interessarti >>> Le auto della Polizia di Stato: il primato Alfa Romeo, passando per Fiat, Lancia e Lamborghini

Alfa Romeo LEA Concept, caratteristiche

Come detto, questa Alfa Romeo LEA Concept è decisamente uno dei migliori render mai fatti. L’estremizzazione, difatti, dell’aerodinamica, delle linee, delle curve rende l’auto mozzafiato. Inoltre, come suddetto, il colore rosso le sta benissimo.

Alfa Romeo LEA Concept (twitter)

Potrebbe interessarti >>> Alfa Romeo Brera: possibile ritorno per Stellantis | Ecco come potrebbe essere

Sul posteriore, poi, come non notare gli scarichi che suggeriscono un motore molto potente. Difatti, si potrebbe usare sia un V6, ma anche un V8 grazie soprattutto alla presenza del Quadrifoglio, che farebbe di questa supercar un altro esempio di grande stile unito alla velocità.

Una cosa cambia in questo render dell’Alfa Romeo LEA Concept rispetto alle attuali supercar. Stiamo parlando dei gruppi ottici all’anteriore, che non hanno la forma esagonale che è la maggiore usata su quasi tutti i modelli attuali ma sono in fila, mentre sul posteriore sono circolari.

Nazareno Bastone

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

7 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

1 giorno ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago