Una+%26%238220%3Bvecchia%26%238221%3B+Ferrari+che+costa+come+6+ville+di+lusso+%7C+Un+esemplare+mai+visto
quattromaniait
/2021/10/20/una-vecchia-ferrari-che-costa-come-6-ville-di-lusso-un-esemplare-mai-visto/amp/
Auto

Una “vecchia” Ferrari che costa come 6 ville di lusso | Un esemplare mai visto

Le automobili di lusso per eccellenza sono le bellissime spider proposte dalla Ferrari a cavallo tra gli anni 50 e 60. Questa splendida convertibile non fa certo eccezione.

Se vi chiedono di immaginare l’automobile da sogno di una qualsiasi persona al mondo, molto probabilmente – oltre a mostri sacri come la Lamborghini Countach – vi verrà in mente un’auto molto simile a quella che vedete qui in foto. Una leggendaria Ferrari decappottabile, auto simbolo del benessere economico.

La Ferrari in vendita (AutoScout24)

Al di là del discorso legato al denaro, guidare una vettura simile dà un senso di libertà e di realizzazione difficile da spiegare: per anni, le spider sono state associate anche dal cinema e dalla letteratura alla realizzazione personale ed alla totale assenza di regole e doveri.

Sarà per questo che tra le vetture sportive, quelle “aperte” riscuotono sempre più successo e soprattutto arrivano a costare di più anche da usate. Se poi parliamo di una delle Ferrari più famose al mondo, questo discorso è ancora più attinente.

Ti potrebbe interessare anche -> Si chiama Europa ma ha conquistato l’America 

Più che un’auto è uno status symbol

Presentata nel 1963 e rimasta in produzione per appena 5 anni, la Ferrari 330 al di là del nome non proprio emozionante è una delle Rosse più carismatiche e riconoscibili mai costruite nel 900.

La Ferrari 330 in vendita (AutoScout24)

Ti potrebbe interessare anche -> Quando due Ferrari si scontrano è un gran problema – VIDEO

L’automobile, disponibile in diversi allestimenti, è particolarmente rara ed apprezzata proprio nella sua versione spider, come vi abbiamo preannunciato. Trovare una di queste vetture in vendita in buone condizioni è come trovare un quadrifoglio in mezzo ad un prato.

Se tra voi c’è un facoltoso collezionista di Ferrari potrebbe aver trovato la sua pentola d’oro in fondo all’arcobaleno con questa spettacolare 330 GTS Spider del 1966. L’automobile ha percorso 111.000 chilometri ed ha avuto 3 proprietari ma sembra decisamente in buone condizioni.

Ti potrebbe interessare anche -> Torna la Countach! L’annuncio che tutti aspettavano

L’auto di trova in Spagna a Marbella ed il proprietario attuale specifica che non vuole avere a che fare con perditempo e tratterà solo con veri collezionisti. Quasi dimenticavo, il prezzo è di 2.999.999 Euro. Una ragione in più per rispondere all’annuncio solo se si è veri amanti della casa italiana.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

25 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

1 ora ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago