N%C3%A9+carne%2C+n%C3%A9+pesce..+Semplicemente+il+crossover+giapponese+pi%C3%B9+brutto+della+storia
quattromaniait
/2021/10/20/ne-carne-ne-pesce-semplicemente-il-crossover-giapponese-piu-brutto-della-storia/amp/
Auto

Né carne, né pesce.. Semplicemente il crossover giapponese più brutto della storia

La Nissan è famosa per grandi auto come la GT-R e celebri utilitarie come la Micra. Tuttavia, ha prodotto anche una delle vetture più discutibili degli ultimi vent’anni.

Quando si produce un’auto, bisogna avere ben chiaro nella propria mente l’obbiettivo con cui il veicolo entra sul mercato, il suo target e soprattutto la categoria a cui l’auto va ad appartenere. A meno che la vostra azienda non si chiami Bugatti, creare un’auto che possa rientrare in più categorie di mercato non è una grande idea.

Una Murano in azione (YouTube)

Il rischio è che la stampa del settore – e soprattutto il cliente – non capiscano esattamente cosa la casa costruttrice avesse in mente al momento del progetto. La Nissan deve essersi sentita proprio così quando nel 2010 presentò al grande pubblico la Nissan Murano CrossCabriolet, un esperimento molto bizzarro.

Questo “Frankenstein automobilistico” è stato accolto dalla stampa specializzata con epiteti come:L’auto più strana del 21esimo secolo” mentre per la rivista Top Gear Italia l’auto soffriva di “crisi di identità”. Come dare torto alla stampa, dando un’occhiata da vicino a questa stranissima automobile?

Ti potrebbe interessare anche -> Questa Micra vi farà tremare di paura!

Non era né carne né pesce

Il problema alla base della concezione della Murano CrossCabriolet è che l’auto cercava di essere più cose insieme non riuscendo ad eccellere sotto nessun aspetto.

L’auto era un SUV ma allo stesso tempo costava più del Murano standard, molto migliore come crossover. Era una spider ma le sue prestazioni ad alte velocità erano terribili. Doveva essere un’auto di classe ma la sua linea era brutta a dir poco. Viaggiare su quest’auto? Sconsigliato, il bagagliaio era più piccolo di quello di una VW Beetle.

Una Murano CrossCabriolet (Nissan.it)

Ti potrebbe interessare anche -> Quando la concept car non intriga: tre auto bruttissime 

Come ulteriore problema, la Murano CrossCabriolet costava davvero tanto: 45.000 Dollari. Pensate a quante auto sportive potete portarvi a casa con una cifra del genere. La rivista Car&Driver non si fece molti scrupoli nel decretare: “Gli automobilisti ODIERANNO quest’auto”Eppure, le cose andarono diversamente.

Ti potrebbe interessare anche -> Le auto più belle del Sol Levante

Da nuova, la Murano CrossCabriolet vendette poco. Quando però la vettura uscì di produzione ed iniziarono ad essere disponibili modelli a prezzi scontati o usati, l’auto cominciò a far registrare un’impennata nelle vendite. Secondo molti rivenditori, la gente era attratta dal prezzo contenuto e dall’idea di girare su una vettura diversa da qualsiasi altra in circolazione.

Contenti loro…

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

16 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago