MotoGP%2C+Ducati+carica+per+il+2022%3A+s-velata+la+nuova+moto
quattromaniait
/2021/10/20/motogp-ducati-carica-per-il-2022/amp/
Sport e Motori

MotoGP, Ducati carica per il 2022: s-velata la nuova moto

La MotoGP è ormai alla fine della stagione, e per questo si pensa già al 2022. Ecco la nuova Ducati per l’anno prossimo.

La MotoGP è ormai giunta alla fine della stagione. Con solo tre gare da disputare, e un mondiale quasi preso definitivamente da Quartararo, tutti pensano già al 2022. Tra i team c’è Ducati che ha svelato solo le gomme della nuova GP22.

Michele Pirro con la GP22 (instagram)

Il collaudatore nonché wild card Michele Pirro, infatti, ha postato la foto che vedete sopra su instagram. Un telo copre la nuova moto italiana, ma dall’espressione del rider si capisce che certamente a Borgo Panigale sono sulla buona strada.

Il titolo che manca dal 2007 con Casey Stoner, infatti, è stato sfiorato negli ultimi anni, in particolare nel 2017 e nel 2018 da Dovizioso. Quest’anno, troppi zero hanno fatto male alla classifica di Bagnaia, e il mondiale non è stato mai vicino.

Potrebbe interessarti >>> Fabio Quartararo come Valentino Rossi: l’indizio lanciato su Instagram

Ducati GP22, per l’anno prossimo si può migliorare ancora

La nuova Ducati GP22 per l’anno prossimo, visto le premesse delle ultime gare del 2021, può migliorare ancora ed essere la moto più forte della griglia. Ciò, in particolar modo lo si può dire guardando all’ultima gara di Aragon.

Francesco Bagnaia (Getty Images)

Potrebbe interessarti >>> MotoGP: arriva per Misano la notizia che tutti aspettavano | Ecco cosa hanno deciso

In passato, l’unica vittoria in questo circuito era arrivato col già citato Stoner, ma si parla del 2010. In seguito, la rossa di Borgo Panigale ha sempre fatto fatica, tranne che in alcuni anni con Dovizioso. Bagnaia, invece è riuscito a fare pole e vittoria nell’ultimo GP corso a Aragon.

Questo, su un circuito con curve di diversa configurazione. Alta, bassa e media velocità, in cui serviva pure poco scivolamento e tanta trazione. Insomma, Ducati è riuscita a vincere lì dove i suoi difetti maggiori uscivano fuori, e per questo continuando su questa strada per il 2022 si può e si deve sognare in grande.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

8 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

1 giorno ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago