Mini+Raptor%2C+il+pick-up+anni+60+col+motore+giapponese+da+200+cavalli+in+vendita+sul+web
quattromaniait
/2021/10/20/mini-raptor-il-pick-up-anni-60-col-motore-giapponese-da-200-cavalli-in-vendita-sul-web/amp/
Van

Mini Raptor, il pick-up anni 60 col motore giapponese da 200 cavalli in vendita sul web

Mini è famosa per fare delle auto veramente piccole. Ma l’azienda ha anche prodotto dei camion diversi dal comune.

Mini è famosa per fare delle automobili veramente piccole, del resto se fosse altrimenti non si chiamerebbe così. Tuttavia, l’azienda inglese ha prodotto anche dei camion, seppure non proprio enormi ma piuttosto compatti.

Mini Raptor (supercoopers.com)

Uno dei più famosi è una specie di pick-up rimpicciolito risalente agli anni 60, che poi è stato aggiornato nel corso degli anni, fino al 1983. L’azienda Gildred Racing specializzata in classici modelli di Mini, è intervenuta per migliorare questo veicolo, detto Raptor.

I clienti possono modificarlo secondo i propri gusti, e possono usarlo per l’uso quotidiano. La trasmissione, infatti è moderna e il motore è offerto in due diverse configurazioni. Inoltre, il truck può essere usato pure sulle autostrade.

Potrebbe interessarti >>> La Mini italiana di Innocenti: “La più grande tre metri del mondo”

Mini Raptor, caratteristiche

Mini Raptor aggiornato dalla Gildred Racing, come detto, possiede due diverse configurazioni di motore. La prima prevede il propulsore di una Honda Civic da 130/150 cavalli di potenza, montato sull’anteriore. Il cambio manuale è a 4 e 5 marce, i freni sono Cooper S.

Mini Raptor (supercoopers.com)

Potrebbe interessarti >>> Mini: arriva l’edizione limitata nata per correre | Una piccola bomba da oltre 300 cavalli

Un altro tipo è il motore di una Honda Serie D che scarica a terra una potenza di 160/200 cavalli. I miglioramenti in questo caso riguardano sia l’aspirazione che la ECU. Il prossimo prototipo di questo propulsore introdurrà, poi, il turbo.

Infine, c’è pure un altro tipo di motore da poter montare sul Mini truck. Stiamo parlando sempre della stessa potenza dell’Honda Serie D, ma si tratta di quello Serie B. Esso va proprio alla ricerca dei cavalli, della potenza e della velocità, con l’aumento delle prestazioni a qualsiasi regime, e in più l’abbassamento dei consumi.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

1 ora ago

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

12 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

14 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

16 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

18 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

19 ore ago