Mini+Raptor%2C+il+pick-up+anni+60+col+motore+giapponese+da+200+cavalli+in+vendita+sul+web
quattromaniait
/2021/10/20/mini-raptor-il-pick-up-anni-60-col-motore-giapponese-da-200-cavalli-in-vendita-sul-web/amp/
Van

Mini Raptor, il pick-up anni 60 col motore giapponese da 200 cavalli in vendita sul web

Mini è famosa per fare delle auto veramente piccole. Ma l’azienda ha anche prodotto dei camion diversi dal comune.

Mini è famosa per fare delle automobili veramente piccole, del resto se fosse altrimenti non si chiamerebbe così. Tuttavia, l’azienda inglese ha prodotto anche dei camion, seppure non proprio enormi ma piuttosto compatti.

Mini Raptor (supercoopers.com)

Uno dei più famosi è una specie di pick-up rimpicciolito risalente agli anni 60, che poi è stato aggiornato nel corso degli anni, fino al 1983. L’azienda Gildred Racing specializzata in classici modelli di Mini, è intervenuta per migliorare questo veicolo, detto Raptor.

I clienti possono modificarlo secondo i propri gusti, e possono usarlo per l’uso quotidiano. La trasmissione, infatti è moderna e il motore è offerto in due diverse configurazioni. Inoltre, il truck può essere usato pure sulle autostrade.

Potrebbe interessarti >>> La Mini italiana di Innocenti: “La più grande tre metri del mondo”

Mini Raptor, caratteristiche

Mini Raptor aggiornato dalla Gildred Racing, come detto, possiede due diverse configurazioni di motore. La prima prevede il propulsore di una Honda Civic da 130/150 cavalli di potenza, montato sull’anteriore. Il cambio manuale è a 4 e 5 marce, i freni sono Cooper S.

Mini Raptor (supercoopers.com)

Potrebbe interessarti >>> Mini: arriva l’edizione limitata nata per correre | Una piccola bomba da oltre 300 cavalli

Un altro tipo è il motore di una Honda Serie D che scarica a terra una potenza di 160/200 cavalli. I miglioramenti in questo caso riguardano sia l’aspirazione che la ECU. Il prossimo prototipo di questo propulsore introdurrà, poi, il turbo.

Infine, c’è pure un altro tipo di motore da poter montare sul Mini truck. Stiamo parlando sempre della stessa potenza dell’Honda Serie D, ma si tratta di quello Serie B. Esso va proprio alla ricerca dei cavalli, della potenza e della velocità, con l’aumento delle prestazioni a qualsiasi regime, e in più l’abbassamento dei consumi.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

12 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago