Le+auto+della+Polizia+di+Stato%3A+il+primato+Alfa+Romeo%2C+passando+per+Fiat%2C+Lancia+e+Lamborghini
quattromaniait
/2021/10/20/le-auto-della-polizia-di-stato-il-primato-alfa-romeo-passando-per-fiat-lancia-e-lamborghini/amp/
Auto

Le auto della Polizia di Stato: il primato Alfa Romeo, passando per Fiat, Lancia e Lamborghini

Le automobili della Polizia di Stato sono state tante nel corso della storia. Analizziamo alcune di esse.

Le automobili della Polizia di Stato sono state tante nel corso della storia. Un numero così ampio che esiste pure un museo che ne ospita più di 60, e si trova a Roma. In esso, si spazia dall’anzianissima Jeep Willys per arrivare alla Lamborghini Gallardo, passando per la Giulia Super 1600.

Ad oggi, sempre Alfa Romeo è quella che maggiormente mantiene una partnership con le forze dell’ordine. Infatti, in dotazione ad oggi c’è la 159 che monta un motore turbodiesel da 200 cavalli, tale da arrivare ai 100 Km/h in meno di 9 secondi.

Ovviamente c’è pure l’Alfa Giulia per la Polizia di Stato, che è arrivata nel 2016. Questa versione, così come quella della 159, ha un allestimento specifico per la polizia. Mentre il motore è capace di scaricare a terra ben 280 cavalli.

Potrebbe interessarti >>> Quello di Alfa Romeo Giulietta non è un addio ma un arrivederci| Ecco come dovrebbe tornare

Le supercar della Polizia di Stato

La Polizia di Stato qualche anno fa ricevette pure dalla Lamborghini due Gallardo, che con il loro V10 raggiungono 500 cavalli di potenza. Oltre a queste due, ci sono pure due Huracan, le quali anche esse montano un V10 ma con potenza maggiore, ovvero 625 cavalli.

Potrebbe interessarti >>> Per distruggere una Lamborghini non servono tanti cavalli, ne basta uno solo! VIDEO

Queste non sono però le uniche supercar che la polizia può avere. Infatti, possono essere usate anche quelle confiscate, tuttavia date le risorse troppe elevate da dover spendere per avere un’adeguata manutenzione, esse sono usate raramente.

Oltre alle supercar e ad Alfa Romeo, ci sono altre auto usate dalla Polizia di Stato: Fiat Bravo, Jeep Renegade, BMW Serie 3 Touring, BMW i3, Lancia Delta, Land Rover Discovery, Seat Leon, Volkswagen e-up. Quest’ultima è elettrica e serve perlopiù per il pattugliamento pedonale a bassa velocità.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

12 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago