Lamborghini Urus è uno dei SUV più ambiti del mondo, ma l’ultima trovata di Mansory non ce lo fa apprezzare tanto.
Lamborghini Urus non ha bisogno di presentazioni, essendo uno dei SUV più ambiti del mondo. Nel corso degli anni, questo mezzo è stato più volte modificato da varie aziende di tuning, ma non ha mai perso l’apprezzamento.
Stavolta, però, l’ultima creazione di Mansory non ci è piaciuta tanto. Infatti, l’azienda che si occupa di manufacturing, ha creato una versione del veicolo più potente nella performance, e questo ci fa piacere, ma dall’estetica discutibile.
Mansory Venatus, questo il nome della Lamborghini Urus fatta dall’azienda, come detto a livello di esterni non è un granché. Sarà che siamo abituati diversamente, ma due colorazioni su tutte non calzano per niente a pennello.
Potrebbe interessarti >>> La Lamborghini Countach ad un prezzo “stracciato” su eBay | Peccato per il motore Renault
Mansory Venauts, alias Lamborghini Urus di Mansory, come detto ha due colorazioni su tutte che sono alquanto discutibili. Stiamo parlando di arancione borealis e blu opaco, ed entrambi i colori sono arricchiti dal nero sul cofano anteriore.
Potrebbe interessarti >>> Per distruggere una Lamborghini non servono tanti cavalli, ne basta uno solo! VIDEO
Questa scelta certamente non è delle migliori, ma per quanto riguarda le performance, l’azienda di manufacturing ha fatto le cose per bene. La potenza, infatti, è stata aumentata a 820 cavalli, mentre l’arrivo ai 100 Km/h si ottiene in soli 3,2 secondi, che per un SUV è pochissimo.
Per quanto riguarda gli interni, infine, essi sono in linea con l’esterno, quindi arancioni o blu, e sono in pelle. Inoltre è presente un neon verde per risaltare la consolle centrale, la plancia e il volante. Ci sono anche alcuni materiali in alcantara mentre l’uso della fibra di carbonio aumenta la qualità complessiva.
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…
Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…