Lamborghini+fa+sul+serio+per+l%26%238217%3Belettrico%3A+ecco+la+novit%C3%A0+che+nessuno+si+aspettava
quattromaniait
/2021/10/20/lamborghini-fa-sul-serio-per-lelettrico-ecco-la-novita-che-nessuno-si-aspettava/amp/
Notizie

Lamborghini fa sul serio per l’elettrico: ecco la novità che nessuno si aspettava

Lamborghini è sinonimo di qualità e potenza in tutto il mondo. Stavolta però anche di elettrico e sostenibilità.

Lamborghini è sinonimo di qualità e potenza in tutto il mondo. Le automobili della casa italiana sono famose per essere tra le migliori in assoluto, sia per meccanica che per estetica, tuttavia stavolta si parla anche di altro.

Impianto Lamborghini (media.lamborghini.com)

Già perché l’azienda vira tutto o quasi sull’elettrico e sulla sostenibilità, come già altri marchi famosi prima di essa. L’obiettivo è ridurre in pochi anni il numero delle emissioni, e per questo si interverrà sui futuri modelli delle supercar.

Lamborghini prosegue quindi sulla strada dell’elettrificazione iniziata da qualche anno, che già prevede traguardi ambiziosi da raggiungere. Entro il 2024 la gamma sarà solo ibrida, mentre entro il 2030 si prevede un nuovo modello totalmente elettrico.

Potrebbe interessarti >>> Per distruggere una Lamborghini non servono tanti cavalli, ne basta uno solo! VIDEO

Lamborghini, un nuovo impianto per la sostenibilità

La strada per l’elettrificazione di Lamborghini è fatta in particolar modo di un nuovo impianto, che andrà a usare il biometano al posto del gas naturale per l’alimentazione dello stabilimento di Sant’Agata Bolognese.

Impianto Lamborghini (media.lamborghini.com)

Potrebbe interessarti >>> Come distruggere una Lamborghini senza nemmeno accenderla | Il video virale

Questo permetterà di diminuire enormemente le emissioni di CO2, addirittura dell’ 80%. Al momento, la diminuzione è del solo, si fa per dire, 37%. In pratica, l’impegno sostenibile dell’azienda italiana deve far si che si arrivi a una completa decarbonizzazione, e render per l’appunto lo stabilimento carbon neutral.

Lamborghini, ancora, ha fatto anche altre cose per questo traguardo. Infatti, ha creato un parco di ben 10mila querce, ha dato spazio un ambiente di monitoraggio per api, ha costruito un impianto fotovoltaico, e tanto altro. Insomma, la responsabilità etica è parte integrante dell’azienda. L’azienda inoltre continua a stupire, e a creare nuovi modelli che non vediamo l’ora di scoprire.

Nazareno Bastone

Recent Posts

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

59 minuti ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

3 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

7 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

8 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

10 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

1 giorno ago