Sexy, aggressiva e trasgressiva. Ha venduto un numero incalcolabile di dischi nel mondo. E ricevuto numerosissimi premi. All’apice del successo si faceva scorrazzare da un’auto iconica in Italia.
Il suo valore aumenta già solo per la passeggera di lusso che ha trasportato nella sua prima esibizione italiana. L’auto che riprendiamo dal passato e vi presentiamo oggi, infatti, è il mezzo su cui ha viaggiato Madonna per il suo primo concerto in Italia.
All’anagrafe, Madonna Louise Veronica Ciccone. Per tutti, Madonna. Oggi 63enne, può essere a tutti gli effetti considerata la più grande popstar di tutti i tempi. Una carriera iniziata negli anni ’80 e diventata leggenda non solo per le sue canzoni. Ma anche per i suoi comportamenti aggressivi, i suoi look sexy, le sue prese di posizione anticonformiste.
Ha venduto un numero incalcolabile di dischi nel mondo. E ricevuto numerosissimi premi. Molte delle sue canzoni hanno raggiunto la prima posizione nelle classifiche mondiali, come “Like a Virgin”, “La isla bonita”, “Like a Prayer”, “Vogue”, “Take a Bow”, “Frozen”, “Music”, “Hung Up”, “4 Minutes”, “Girl Gone Wild”, “Bitch I’m Madonna”, “Medellìn”.
Ha anche diversi film nel proprio curriculum. Quello più iconico è certamente “Evita”, di Alan Parker, del 1996. Indimenticabile la scena del “Don’t cry for me Argentina”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Sabrina Salerno come Eva Kant: la foto in total black è da urlo | Fan in delirio
Ecco qual è stata l’autovettura utilizzata dalla “Regina del Pop” nella sua prima esibizione italiana: una Lancia Thema Limousine 6V 2.8 con passo allungato +300mm al montante B. La data da segnare sul calendario è quella del settembre 1987, quando Madonna arriva a Torino per il suo tour “Like a Virgin”, il leggendario disco che l’ha lanciata. Le foto che vi proponiamo arrivano dal profilo Instagram di “first_limousine_magazine”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Storia di una Lancia “inguardabile”: l’ammiraglia che inabissò il marchio – Foto
Colore Blu Lancia, interni in pelle blu FRAU, sedili elettrici anteriori e posteriori, 4 posti, Climatizzatore automatico, ABS, impianto lavafari, cerchi in lega specifici per Thema Limousine. Motore 6 cilindri PRV 2.8 V, 150 CV.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lancia Thema torna con la versione GT di Tommaso D’Amico. Video
Solo 27 unità mai costruite tra il 1987 e il 1993. I loro telai avevano un numero progressivo da 102001 a 102032 ma l’ultima, la Thelma Presidential Limousine, aveva un numero di telaio diverso. Tra questi frame, i numeri 7, 17, 18, 24, 25 e 26 non sono riportati in nessun archivio ufficiale. 17 di queste 27 vetture sono ancora in circolazione.
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…
Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…
La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…
Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…