Al cinema, la Vespa appare in svariati film. Questo, però, è quello della scena più famosa ancora oggi, dopo tanto tempo
La Vespa Piaggio appare in numerosissimi film. Probabilmente solo uno, però, ha dato il nome a un modello. Ora quel modello lo troviamo in vendita su Katawiki.
Al cinema, la Vespa appare in svariati film tra i quali “Amici per la pelle”, “Moglie e buoi”, “Padri e figli”, “Poveri ma belli”, “Caccia al ladro”, “I soliti ignoti”, “Ciao, ciao bambina! (Piove)” e “La dolce vita” negli anni 1950. “Boccaccio ’70” negli anni 1960. “American Graffiti” e “Quadrophenia” negli anni 1970, “Scarface”, “Sapore di mare”, “Il ragazzo di campagna”, “7 chili in 7 giorni” e “Good Morning, Vietnam” negli anni 1980, “Caro diario”, “Il barbiere di Rio”, “Il ragazzo del Pony Express”, “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”, “Il talento di Mr. Ripley” e “American Pie negli anni 1990”, e “About a Boy – Un ragazzo”, “Alfie”, “The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo”, “Manuale d’amore”, “The Interpreter” e “Munich” negli anni 2000.
Ma, sebbene datato, la più famosa scena è quella di “Vacanze Romane”. Ed è proprio questo il film che dà il nome alla Vespa che troviamo su Katawiki.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vespa 50 Special: protagonista di film, canzoni ed oggi anche cartoni animati
Una Vespa mai restaurata modello 1951 immatricolata nel 1952. La Vespa ha quindi tuttora la vernice originale, così come tutti i suoi pezzi sono originali. Clacson compreso. Certo, ha qualche segno de tempo qua e là, ma tutto sommato può definirsi in ottime condizioni.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Come nel film Luca della Disney, ecco l’inaspettato vip protagonista dell’estate in Vespa
Insomma, alla luce dell’originalità di gran parte dei pezzi (le manopole, la sella e il portaruota) parliamo di una due ruote interessante. Serbatoio pulito e privo di ruggine e freni e ammortizzatori in ordine. Motore revisionato nel 1995 e per di più ha percorso pochi chilometri.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La Vespa nei film: quando non venne nemmeno utilizzata | Il retroscena
Su Katawiki la troviamo in vendita all’asta per ora a 13mila euro ma il prezzo è destinato a salire probabilmente intorno ai 20mila euro.
La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…
Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…
Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…