Ci sono automobili disegnate e prodotte solo per un esercizio di stile, o come apripista per nuove forme. Ecco la storia di Renault Twin’Run.
Non tutte le automobili sono disegnate e prodotte per andare sul mercato, bensì ce ne sono alcune fatte solo per un esercizio di stile, o per fare da apripista a nuove forme, a nuove vetture che andranno a dettare i tempi del futuro dell’automotive.
A questa categoria di auto appartiene la Renault Twin’Run Concept mostrata al pubblico nel 2013 al Gran Premio di Monaco di F1. Un evento non a caso, ma sportivo, poiché la macchina si ispirava alla mitica Turbo 5 degli anni 80.
Tuttavia, essa fece da apripista alla nuova generazione della Twingo, la terza per l’esattezza. Infatti, guardando i due modelli si nota grande continuità tra di essi, con la compattezza a unirli in particolar modo.
Potrebbe interessarti >>> Sembra una normalissima Renault Clio, ma nasconde un dettaglio “mostruoso”
Come detto, Renault Twin’Run Concept è un omaggio alla Turbo 5, e per questo le specifiche sono azzardate nella potenza. Il motore, infatti, è un V6 che può scaricare a terra ben 320 cavalli, il che porta questa piccola bestia a raggiungere i 100 Km/h in meno di 5 secondi.
Potrebbe interessarti >>> Che succede se prendi due icone e le unisci? La fusione Renault è davvero cool
Se è vero che c’è una continuità con la terza generazione della Twingo, è vero anche che ci sono differenze importanti legate alle prestazioni. Inoltre, il peso della Twin’Run è stato ridotto ulteriormente, così da avere performance ancora maggiori.
A livello di interni, infine, il concept di Renault è dotato di pedaliera in alluminio, volante sportivo, sedili sportivi e schermo LCD. Insomma, certamente siamo di fronte a un’automobile non comune per la casa francese, e chissà mai che prima o poi la casa francese decida di farne un’edizione limitata.
La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perchĂ©…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…