Quando+la+Honda+%26%238220%3Bcopiava%26%238221%3B+la+Piaggio+%7C+Il+ciclomotore+giapponese+%C3%A8+identico
quattromaniait
/2021/10/19/quando-la-honda-copiava-la-piaggio-il-ciclomotore-giapponese-e-identico/amp/
Scooter

Quando la Honda “copiava” la Piaggio | Il ciclomotore giapponese è identico

Un modello sconosciuto ai più, che però può essere un mezzo sfizioso per i collezionisti. Anche se ci ricorda qualcuno…

Anche nell’immaginario collettivo – e scherzandoci su – Cina e Giappone sono spesso visti come Paesi che, soprattutto nella tecnologia scopiazzano l’Occidente. Ma da un marchio importante come l’Honda questa cosa non ce la saremmo aspettata.

Honda – Amigo PF50 (Katawiki)

L’Honda Amigo

Su Katawiki, infatti, troviamo un ciclomotore che appare in tutto e per tutto simile agli “scheletrici” modelli costruiti da Piaggio nel corso degli anni. Il “Sì” e il “Ciao” su tutti. L’Honda Amigo. Scopriamolo insieme.  L’Honda Amigo è un ciclomotore del marchio Honda. Questo ciclomotore, della serie PF50 iniziata nel 1969, è un modello a quattro tempi. Non solo il motore è uguale a quello di una Honda Novio, anche l’aspetto è, ad eccezione del serbatoio della benzina, completamente lo stesso. Con l’Amigo il serbatoio si trova sotto il portapacchi, mentre il Novio ha il serbatoio posto nella parte anteriore.

Il retro dell’Honda – Amigo PF50 (Katawiki)

Honda ha deciso di realizzare anche una versione a 2 tempi, questa versione è anche conosciuta come PM50E e condivide lo stesso motore della Honda Canguro. Il PM50E dispone anche di un copripiede più lungo rispetto all’amigo a 4 tempi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ricordate il Piaggio Ciao? Tenetevi forte, ritorna in versione Green e senza obbligo del casco

L’Honda Amigo in vendita

L’Honda Amigo PF50 su Katawiki viene segnalato in ottime condizioni originali con 8.350 km sul contachilometri. Cambio olio motore appena effettuato, così come un tagliando importante. La prima immatricolazione è del 1970.

L’annuncio sull’Honda – Amigo PF50 (Katawiki)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Piaggio non sarà ricordata solo per la Vespa | Arriva l’invenzione che oscurerà il famoso scooter

“Non c’è nulla da aspettarsi sul veicolo” si legge nella scheda. Funziona perfettamente. Parte senza problemi e può essere utilizzato su base giornaliera.

Numero di telaio: PF50-A263345. Numero di motore: PF50E-EF25694. Foglio di immatricolazione francese con targa in metallo dal fondo nero.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Venezia: studenti green resuscitano due miti Italian style. Il Piaggio Ciao e la Fiat 500

Può essere visionato a Niort (Francia). Molto interessante il prezzo. Su Katawiki è in vendita all’asta a poco più di mille euro. 

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

5 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago