Le Mini Cooper prodotte dagli anni 50 ad oggi non vi piacciono abbastanza? Bene, potete assemblarvi la vostra ad un prezzo non esattamente di favore.
Il tuning è un’arte che a volte viene portata ai suoi estremi: ad esempio, cosa pensereste sapendo che una vettura in particolare può essere personalizzata come se l’aveste disegnata voi stessi?
L’auto per cui esiste questa possibilità altro non è che la Austin Mini, leggendaria utilitaria britannica del 1959 che ha avuto una lunghissima carriera terminata nel 2000 e ripresa diversi anni dopo sotto il marchio Mini, parte del gruppo BMW in Germania.
La piccola britannica è famosa per tanti motivi: per il suo straordinario successo, per la sua partecipazione ai campionati mondiali di rally, per il suo design simpatico e rimasto nell’immaginario popolare. Sicuramente però è anche una delle vetture più interessanti per gli appassionati di tuning.
Andiamo a vedere come si fa per ottenere la propria, unica Mini personalizzata senza nemmeno dover raggiungere un carrozziere.
Ti potrebbe interessare anche -> La Mini giapponese con un motore brioso
Il sito Supercoopers.com vi garantisce un’incredibile possibilità ossia quella di costruirvi comodamente seduti da casa la vostra Austin Mini. Il tutto con pochi click: basta scegliere variante dell’auto, colore, interni e qualche altra chicca che vi lasciamo scoprire da soli.
Ti potrebbe interessare anche -> La britannica più piccola di sempre: costa moltissimo
Il sito fornisce l’auto e il servizio di assemblaggio che – garantisce la pagina web – viene effettuato con impeccabile precisione e materiali di qualità. Nonostante il servizio sia limitato a 10 esemplari secondo le informazioni, è possibile ordinare un numero pressoché illimitato di auto tramite un indicatore sulla pagina.
Ti potrebbe interessare anche -> L’utilitaria del popolo: un’auto iconica capace di correre
Il costo non è esattamente quello di una Mini standard però: per il servizio si spendono ben 200.000 Euro che non sono proprio pochissimi: potete prenderci una Ferrari, con una cifra simile. Il servizio insomma è appannaggio esclusivo di persone molto ricche e con molta fantasia. O una grande passione per la Mini.
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…