Nissan+crea+una+nuova+figura+professionale%3A+%26%238220%3Bl%26%238217%3Bannusatore%26%238221%3B+di+interni+%7C+Ecco+di+cosa+si+tratta
quattromaniait
/2021/10/17/nissan-crea-una-nuova-figura-professionale-lannusatore-di-interni-ecco-di-cosa-si-tratta/amp/
Notizie

Nissan crea una nuova figura professionale: “l’annusatore” di interni | Ecco di cosa si tratta

Che bella sensazione entrare in un’automobile nuova di zecca e sentire quell’odore che tutti conosciamo bene. E se vi dicessimo che non è una cosa casuale?

Il marketing nel settore automobilistico – che è sempre in grande fermento con una costante competizione tra le case per vendere più auto possibili – deve inventarsi continuamente nuove soluzioni per restare al passo coi tempi e studiare idee che convincano i clienti di una casa a restare fedeli ai suoi modelli.

(Nissan.it)

Quello che ha fatto la Nissan, storica casa giapponese, è un perfetto esempio di marketing che fa leva sull’emotività del cliente: non che sia un male né qualcosa di scorretto, intendiamoci. Anche perchè questa simpatica soluzione è davvero geniale nella sua semplicità.

Non solo l’occhio vuole la sua parte: un’auto attira sicuramente più clienti se la sua linea risulta piacevole o estremamente particolare. Ma anche gli altri sensi sono importanti nella scelta di un veicolo: il rumore del suo motore – un bel rombo di una supercar ad esempio – o…l’odore dell’abitacolo quando l’auto è nuova.

Ti potrebbe interessare anche -> Questa Nissan GTR è davvero una “cattivano”

Annusare automobili per lavoro

La Nissan ha letteralmente assunto una persona per odorare l’abitacolo delle sue nuove vetture e scegliere la fragranza più adatta per attirare l’attenzione di un cliente che in un autosalone sale sulla vettura per dare un’occhiata agli interni.

L’abitacolo di una nuova Nissan (Nissan)

Ti potrebbe interessare anche -> Le auto meno vendute di sempre: c’è un’italiana  

Pensate sia uno scherzo? Chiedetelo al signor Peter Karl Eastland, specializzato in scienze forensi e chimica che prende uno stipendio per studiare il profumo perfetto per gli abitacoli delle vetture giapponesi.

L’uomo deve essersi sentito un po’ spiazzato quando un manager della casa nipponica lo ha contattato per proporgli di odorare i componenti destinati agli interni delle auto prima che siano montati, usando le sue conoscenze per capire quali odori potrebbero risultare graditi ai clienti e quali no.

Ti potrebbe interessare anche -> Puzza di bruciato? La Ferrari ha un problemino!

Non sappiamo se questo metodo valga la spesa e lo sforzo ma è senz’altro molto originale: se la Nissan dovesse registrare un’impennata nelle vendite, sapremmo bene di chi è il merito.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

19 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago