La+Mercedes+non+Mercedes+%7C+Lo+strano+veicolo+austriaco+che+deluse+le+aspettative
quattromaniait
/2021/10/17/la-mercedes-non-mercedes-lo-strano-veicolo-austriaco-che-deluse-le-aspettative/amp/
Auto

La Mercedes non Mercedes | Lo strano veicolo austriaco che deluse le aspettative

La sua storia nasce nel 1972 da una partnership particolare. Ma le aspettative rosee ben presto finirono male.

Un’anima Mercedes. Forse un po’ più dell’anima. Ma, comunque, non abbastanza da considerarlo un Mercedes a tutti gli effetti. Ora lo troviamo in vendita all’asta sul portale Bring a trailer.

Gli interni delPuch 230GE 4×4 (Bring a trailer)

Il Puch 230 GE

Si tratta di un Puch 230 GE del 1991, originariamente utilizzato dall’esercito svizzero prima di essere dismesso nel 2013 e acquisito dall’attuale proprietario. Il Puch era il risultato di una collaborazione tra Daimler-Benz e il conglomerato austriaco Steyr-Daimler-Puch.

La storia della Classe G affonda le sue radici nel 1972, quando i vertici della Casa tedesca strinsero un accordo con l’austriaca Steyr-Daimler-Puch per la produzione di un fuoristrada moderno ed elegante, ma anche robusto ed efficiente, adatto insomma a qualsiasi utilizzo.

Le previsioni di successo commerciale della vettura apparvero sempre più rosee: proprio nel 1975, l’esercito tedesco dichiarò di essere alla ricerca di un nuovo mezzo fuoristrada per sostituire il DKW Munga utilizzato fino a quel momento. Ma grossa fu la delusione dei vertici Mercedes-Benz quando seppero che nel 1976 lo stesso esercito scelse il Volkswagen Iltis.

Puch 230GE 4×4 (Bring a trailer)

Questo esemplare è stato ridipinto durante la precedente proprietà in verde oliva e presenta una capote in tela con finestrini avvolgibili su tutti i lati. L’equipaggiamento aggiuntivo include un paraurti anteriore nero, rivestimento con piastra diamantata sulla parte superiore dei parafanghi anteriori, doppi specchietti laterali, modanature laterali, un gancio di traino posteriore e una tanica posteriore.

L’interno presenta un paio di sedili avvolgenti in vinile verde davanti e sedili posteriori ribaltabili nell’area di carico, che è separata da un divisorio in acciaio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volkswagen Golf Country: l’alternativa di lusso alla Fiat Panda 4×4

Caratteristiche e prezzo

Il Puch è alimentato da un motore quattro cilindri in linea da 2,3 litri accoppiato a un cambio automatico a quattro velocità. L’equipaggiamento include un tettuccio in tela, un ricambio montato posteriormente e una tanica, ruote in acciaio da 16″, finestrini a manovella manuali e seggiolini posteriori. Secondo quanto riferito, il lavoro svolto durante l’attuale proprietà ha incluso una messa a punto, la manutenzione delle sospensioni e la sostituzione della pompa del carburante.

L’annuncio sul Puch 230GE 4×4 (Bring a trailer)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> L’auto della Regina Elisabetta, un’esemplare unico in vendita mai entrato in servizio

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Carro armato fuori, limousine dentro | Ecco l’auto perfetta per ogni occasione

I cerchi in acciaio da 16″ in tinta carrozzeria sono montati con pneumatici 235/85 BFGoodrich Commercial T/A e un ricambio si trova nella parte posteriore. Il veicolo ha percorso 27mila chilometri. Sul portale Bring a Trailer il Puch è in vendita all’asta. L’offerta per ora è ferma a 10mila dollari.

Claudio Rossi

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

44 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago