Citroen+%2B+Maserati+%3D+Lusso+e+Sportivit%C3%A0+%7C+Quando+Francia+e+Italia+andavano+d%26%238217%3Baccordo
quattromaniait
/2021/10/17/citroen-maserati-lusso-e-sportivita-quando-francia-e-italia-andavano-daccordo/amp/
Auto

Citroen + Maserati = Lusso e Sportività | Quando Francia e Italia andavano d’accordo

Erede spirituale della famosa Citroen DS, questa vettura nacque da un sodalizio transalpino decisamente prolifico. Quanti di voi riescono a ricordasela?

La Citroen è una delle marche francesi impegnate nel settore automobilistico più celebri e prestigiose di tutta la Francia. La casa però a fine anni 50 – secondo i vertici dell’azienda – era considerata troppo “popolare”. Nonostante l’arrivo della Citroen DS, la casa aveva bisogno di una vettura di fascia alta.

(Wikipedia)

Come fare però a costruire un’auto sportiva ma al contempo lussuosa che potesse competere con mostri sacri del settore come BMW, Mercedes e Rover? La risposta che trovò la casa francese quando iniziò a lavorare al progetto S fu di non isolarsi e di collaborare con una prestigiosa casa italiana invece che competere contro di essa.

Il progetto S divenne la Citroen SM, concretizzandosi in una delle vetture più interessanti mai prodotte dal marchio francese. La SM divenne rapidamente la più esclusiva Citroen mai prodotta fino a quel momento, competendo a spada tratta contro case molto più blasonate.

Ti potrebbe interessare anche -> Troppo pesante per correre? Questa Citroen non è d’accordo 

Lussuosa e capace di correre

Fin da subito, la nuova Citroen-Maserati impressionò positivamente i giornalisti specializzati: si narra che nel 1970 in occasione della presentazione alla stampa dell’auto, alcuni giornalisti poterono salire come passeggeri su una SM che raggiunse facilmente i 200 chilometri orari.

Una rara SM Maserati (HushHush)

Ti potrebbe interessare anche -> Maserati torna sulla scena con un bolide incredibile  

La vettura, prodotta ininterrottamente per 5 anni, fu prodotta in serie limitata esclusivamente per il mercato europeo e nord americano: oltre a 2.300 auto inviate nel continente americano, vennero costruite oltre 10.000 SM destinate al mercato europeo, principalmente ad Italia, Spagna, Francia e Paesi Bassi.

Il segreto dell’auto era un robusto e performante motore da otto cilindri, un gioiellino uscito dal cilindro della Maserati. L’auto aveva anche interni eleganti ed una linea derivata dalla DS che piacque molto ai clienti.

Ti potrebbe interessare anche -> La Citroen 2CV che vale più di una Tesla 

La SM prese parte a numerosi rally in una configurazione più sportiva accorciata di 30 centimetri. L’automobile però non replicò i successi della DS, limitandosi a qualche isolato trionfo in alcune competizioni tenutesi in Africa dove le strade più lunghe permettevano alla SM di sfruttare tutti i suoi cavalli.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

13 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

15 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

16 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

18 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

19 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

20 ore ago