Nick+Kyrgios%2C+il+funambolo+del+tennis+sceglie+l%26%238217%3Belettrico%2C+ma+non+un%E2%80%99auto+qualsiasi
quattromaniait
/2021/10/16/nick-kyrgios-il-funambolo-del-tennis-sceglie-lelettrico-ma-non-unauto-qualsiasi/amp/
Notizie

Nick Kyrgios, il funambolo del tennis sceglie l’elettrico, ma non un’auto qualsiasi

Il suo DNA regale si vede nei suoi post Instagram. Dove spesso ostenta lusso. Quasi marginali i post dedicati al suo sport, il tennis

26enne. Considerato da molti esperti come il talento più cristallino della sua generazione. Ma in uno dei suoi ultimi post, il tennis c’entra poco. E anche qualcuno tra i tanti followers glielo fa notare. Nick Kyrgios, però, si gode ugualmente il suo gioiello.

Nick Kyrgios (Getty Images)

La carriera di Nick Kyrgios

Nazionalità australiana, ma padre greco, come facilmente intuibile dal cognome. Sua madre invece è una esponente della famiglia reale del Sultanato del Selangor in Malesia. Era una principessa, titolo a cui ha rinunciato dopo aver lasciato il Paese.

Ha vinto sei titoli ATP e una Hopman Cup. Nei tornei del Grande Slam ha raggiunto i quarti di finale a Wimbledon nel 2014 e agli Australian Open nel 2015. E’ l’ultimo giocatore a essere riuscito a battere i tre mostri sacri del tennis al loro primo incontro: Roger Federer, Rafael Nadal e Novak Djokovic. Ha ottenuto 22 vittorie contro i giocatori Top 10 del ranking e 12 contro i top 5.

Nick Kyrgios con il suo bolide (Instagram)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Avete visto il nuovo amore di Matteo Berrettini? E’ una giovane francese

L’elettrica di lusso

Il suo DNA regale si vede nei suoi post Instagram. Dove spesso ostenta lusso. Quasi marginali i post dedicati al suo sport, il tennis. Come gli fa notare qualche follower. Uno degli ultimi scatti riguarda un’autovettura. Una signora autovettura. Nick Kyrgios sembra essere attirato dall’elettrico. Ma, di certo, non sceglie un’utilitaria.

E allora eccolo con il bolide color verde ranocchia. Un nuovissimo modello Tesla X verde brillante, completo di ali di farfalla. La gamma di Tesla Model X è variata nel corso degli anni, ma attualmente parte da 157.418 dollari per la Model X Long Range e arriva a 176.918 dollari per la Model X Performance.

Il post Instagram di Nick Kyrgios

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla Model S contro auto da Formula Uno, il risultato è inaspettato Video

In euro, possiamo fissare attorno ai 109.990 euro il costo di questa elettrica. Velocità massima tra i 250 e i 262 chilometri orari. Da 0 a 100 chilometri orari dai 2,6 ai 3,9 secondi, “Scommetto che la Tesla non può andare più veloce della tua seconda di servizio”, scherza un fan nella sezione commenti del post di Kyrgios su Instagram.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Jannick Sinner, non solo tennis: questa è l’auto del suo cuore

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

2 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

5 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

5 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

7 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

8 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

9 ore ago