La+%26%238220%3Bvecchietta%26%238221%3B+Bi-Turbo+che+ha+ancora+voce+in+capitolo+%7C+Il+prezzo+%C3%A8+accessibile
quattromaniait
/2021/10/16/la-vecchietta-bi-turbo-che-ha-ancora-voce-in-capitolo-il-prezzo-e-accessibile/amp/
Auto

La “vecchietta” Bi-Turbo che ha ancora voce in capitolo | Il prezzo è accessibile

Nuovo giorno nuova asta, stavolta ecco una mitica Bi-Turbo degli anni 90, che ancora ci dà dentro alla grande.

Nuovo giorno nuova asta per tutti i compratori occasionali e non, che vanno alla ricerca di importanti occasioni sui vari siti. Direttamente da bringtrailer ecco una macchina mitica degli anni 90, che ancora oggi ci dà ancora dentro alla grande.

Alpina B10 Bi-Turbo (bringtrailer.com)

Stiamo parlando della Alpina B10 Bi-Turbo del 1990, con un’offerta al momento in cui è scritto l’articolo di ben 25mila dollari, cioè poco più di 21mila euro. In particolare, parliamo di una delle 507 vetture prodotte tra 1989 e 1994.

La macchina è una vettura ad alte prestazioni in quanto deriva dalla BMW Serie 5 E34, ed è stata sviluppata ad un costo record di ben 3,2milioni di dollari, cioè circa 2,7 milioni di euro. Qualcosa di veramente incredibile e pazzesco.

Potrebbe interessarti >>> Bmw non è solo berline e suv: la 128ti è un concentrato di emozioni | Tutti i dettagli

Alpina B10 Bi-Turbo, caratteristiche

L’Alpina B10 Bi-Turbo di cui vi parliamo monta un motore 6 cilindri da 3,4 litri modificato con ben due turbocompressori GarrettT25, un intercooler e con una rivisitazione di albero a camme e testata. Ciò ha portato a una potenza di circa 355 cavalli.

Alpina B10 Bi-Turbo (bringtrailer.com)

Potrebbe interessarti >>> Bmw Z13: l’utilitaria a tre posti col motore di una motocicletta

A livello estetico, ecco che l’auto ha una colorazione bianca rifinita in grafica Alpina blu. Quando la si guarda, la sensazione è quella di una vettura da corsa e difatti le minigonne, gli ammortizzatori, i finestrini cromati, il tetto apribile, vanno tutti ad inserirsi nel contesto da race.

Per quanto riguarda, infine, gli interni essi sono in pelle tranne che per una striscia in colore verde di Alcantara. L’Alpina B10 Bi-Turbo, poi, prevede nell’abitacolo pure: climatizzatore automatico a due zone, specchietti elettrici, computer di bordo, stereo con marchio BMW, chiusura centralizzata e regolazione per il boost, così da regolare il turbo.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

1 ora ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

5 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

6 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

8 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

23 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago