Formula1%2C+il+2021+regala+tante+emozioni+e+vincitori%3A+6+piloti+diversi+hanno+gi%C3%A0+vinto
quattromaniait
/2021/10/16/formula1-il-2021-regala-tante-emozioni-e-vincitori-6-piloti-diversi-hanno-gia-vinto/amp/
Sport e Motori

Formula1, il 2021 regala tante emozioni e vincitori: 6 piloti diversi hanno già vinto

La stagione di F1 si avvia verso la parte finale, con ben 6 vincitori diversi quest’anno. Il numero più alto dal 2012.

La stagione di F1 si avvia verso la parte finale. Sono ancora 6 i Gran Premi da disputare, con prima le Americhe e poi la penisola arabica da affrontare. In Turchia, ultima gara corsa, ha vinto Bottas, che è stato il sesto vincitore diverso di questo 2021.

Podio Turchia (Getty Images)

Già perché da inizio anno, nonostante la grande lotta tra Hamilton e Verstappen a bordo di Mercedes e Red Bull, gli avversari non hanno avuto solo le briciole. Anzi prima Perez, poi Ocon e Ricciardo e infine Bottas, sono gli altri 4 che hanno vinto almeno un GP.

Questo è il numero più alto di vincitori dal 2012, a dimostrazione di una maggiore competitività delle monoposto del gruppo di mezzo, ma anche della lotta inarrestabile e continua tra i contendenti al titolo piloti e costruttori.

Potrebbe interessarti >>> F1, Hamilton e Verstappen fanno la storia: un mondiale dai distacchi minimi

Stagione di F1 2012: 8 vincitori diversi

Nella stagione di F1 2012 furono addirittura 8 i vincitori diversi in stagione. Il primo fu Button che vinse la gara inaugurale, seguito da Alonso, poi Rosberg, Vettel, Maldonado, Webber e Hamilton. Questi 7 vinsero le prime 7 gare dell’anno, poi arrivò pure la vittoria di Raikkonen ad Abu Dhabi, sede della terz’ultima gara.

Fernando Alonso nel GP vinto di Malesia 2012 (Getty Images)

Potrebbe interessarti >>> F1, il calendario per il 2021 è completato | L’attesa novità per l’anno prossimo

In quell’anno, però, c’era grande lotta per il titolo piloti e costruttori. Red Bull, Ferrari e McLaren si contendevano per il terzo anno di fila il mondiale, con Mercedes impegnata in un processo di miglioramento progressivo che poi col cambio regolamentare del 2014 l’ha portata a dominare.

Purtroppo, però, rispetto a quest’anno, all’epoca la Ferrari era tra le favorite con Alonso che si giocò il mondiale di F1 fino alla fine. Nel 2021, invece, la macchina non è a livello di Mercedes e Red Bull, ma dopo l’aggiornamento della parte ibrida della Power Unit, si spera che almeno un GP possa essere vinto dalla rossa di Maranello.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

3 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

5 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

6 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

8 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

9 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

10 ore ago