Riforma+Fiscale%3A+importanti+novit%C3%A0+per+gli+automobilisti+%7C+Ecco+cosa+cambia
quattromaniait
/2021/10/15/riforma-fiscale-importanti-novita-per-gli-automobilisti-ecco-cosa-cambia/amp/
Notizie

Riforma Fiscale: importanti novità per gli automobilisti | Ecco cosa cambia

Al di là della questione economica, lo snellimento previsto dovrebbe renderci la vita un po’ più semplice.

Graduatoria Irap, revisione dell’Ires. Ma anche cartelle esattoriali e indennità di quarantena. Il Decreto Fiscale approntato dal Governo presieduto da Mario Draghi comprenderà una vasta gamma di settori e argomenti. Ma novità importanti sono previste anche per gli automobilisti.

Mario Draghi (Getty Images)

La riforma fiscale

L’obiettivo dell’Esecutivo è quello di semplificare, razionalizzare, snellire il comparto fiscale. L’Italia, si sa, ha un reticolo pressoché infinito e inestricabile di regole, normative e imposte. Che, tuttavia, non portano nelle casse dello Stato chissà quali introiti. Ma complicano soltanto la macchina burocratica.

La semplificazione si inquadra anche nelle richieste formulate dall’Europa per rendere l’Italia un Paese più moderno e, quindi, poter accedere pienamente (con la speranza che siano ben spesi) alle ingenti somme del Recovery Fund.

Molte tasse attualmente presenti nel nostro ordinamento comportano allo Stato più costi di gestione rispetto alle effettive entrate che l’Erario ha da parte dei contribuenti. La riforma approntata dal Governo, quindi, risponde proprio a queste esigenze.

La bandiera dell’Europa (Getty Images)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il flop della riforma sull’Rc auto familiare: salasso per gli italiani

Cosa cambia per gli automobilisti?

Il presidente della Commissione Finanze della Camera dei Deputati, Luigi Marattin, ha parlato di circa una ventina di micro-tributi la cui abrogazione andrà valutata caso per caso. Quel che appare certo, però, è che la riforma fiscale interesserà le tasse di laurea, le marche da bollo per i passaporti, le addizionali sui canoni d’acqua pubblica. Ma non solo.

Le novità per gli automobilisti (Getty Images)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Cancellati i debiti per bolli e multe non pagati | Tutto quello che c’è da sapere

Tra le tasse interessate dal provvedimento anche il superbollo auto. Una complicata (e datata) imposta che, tuttavia, porta ormai nelle casse dello Stato una liquidità sostanzialmente marginale, per non dire insignificante. Rientrerà quindi tra le micro-tasse e le imposte che verranno abolite.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ora è ufficiale: cancellato il bollo auto! Ecco la data in cui saremo liberi

Una manovra da circa 250 milioni di euro, che comunque prevede di recuperare in altro modo queste somme. Ottenendo comunque l’obiettivo di cancellare per i contribuenti tanti adempimenti e balzelli che, oltre alla questione economica, dovrebbero renderci la vita un po’ più semplice.

Claudio Rossi

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

9 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

1 giorno ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago