Le+auto+meno+affidabili+di+sempre%3A+il+podio+della+%26%238220%3Bpeggiore%26%238221%3B+conquistato+da+un%26%238217%3Bitaliana+famosa
quattromaniait
/2021/10/15/le-auto-meno-affidabili-di-sempre-il-podio-della-peggiore-conquistato-da-unitaliana-famosa/amp/
Auto

Le auto meno affidabili di sempre: il podio della “peggiore” conquistato da un’italiana famosa

Il sito Hotcars.com ha stilato una lista delle automobili meno affidabili mai costruite basandosi sulle esperienze dei proprietari. Alcune vetture sono davvero inaspettate. 

L’affidabilità di un’automobile è fondamentale per incrementarne le vendite: tanto per cominciare, nessuno vuole spendere decine di migliaia di Euro per una vettura per poi fare tappa dal carrozziere ogni settimana per un problema diverso.

La Triumph Stag rientra nella top 10 (Wikipedia)

E poi, le case automobilistiche non possono certo ignorare il potere del passaparola nel mercato automobilistico: una volta che un’auto si è fatta una cattiva nomea a causa di alcuni proprietari infuriati, difficilmente quel modello può riprendersi.

Una delle auto in questione – secondo il sito Hotcars che ha raccolto le testimonianze di proprietari e meccanici – è il SUV BMW X5, specie la versione risalente ad inizio 2000 che ha numerosi problemi di affidabilità. In particolare, l‘impianto elettronico del mezzo sarebbe spesso difettoso e propenso ai guasti.

Anche vetture moderne come la Fiat 500L e la Range Rover Sport sarebbero note per avere numerosi problemi di affidabilità ma mai quanto la Triumph Stag. Questa spider a quattro posti introdotta nel 1970 montava un motore V8 talmente difettoso che poche auto riuscivano a restare operative senza guasti per più di qualche mese.

Nemmeno la BMW è immune ai guasti (YouTube)

La lista comprende anche una delle auto più vendute al mondo, il pick up Dodge Ram 3500. Secondo le testimonianze di alcuni proprietari, il mezzo sarebbe proprio un disastro con continui guasti alla trasmissione, al motore e alle componenti elettroniche, nonostante il suo aspetto massiccio e imponente.

Ma queste erano solo cinque delle vetture in questione: nella top 5, troviamo qualche sorpresa come l’italiana che occupa la prima posizione di questa infelice classifica.

Ti potrebbe interessare anche -> Flop di vendita: le auto che non ce l’hanno fatta 

Pneumatici che esplodono e ruggine

Nella top 5 troviamo anche vetture molto pericolose per i proprietari: è il caso della Ford Explorer che fu al centro di una controversia legale negli anni 90: molti di questi SUV montavano pneumatici Firestone proni a surriscaldarsi. Ci furono casi in cui esplosero, causando ribaltamenti ed incidenti fatali.

La Ford Explorer, una delle auto più pericolose di sempre (Wikipedia)

Ti potrebbe interessare anche -> Le auto con i peggiori crash test della storia

L’auto più pericolosa nella lista però – di cui abbiamo già parlato – è la Ford Pinto, prodotta dal 1971 al 1980. Quest’auto aveva un fatale difetto al motore per cui in caso di incidente, tendeva a prendere fuoco velocemente. A peggiorare la situazione, le portiere dell’auto si bloccavano, trasformandola in una trappola mortale.

Anche in questo caso la Ford subì una causa legale quando si scoprì che ben 27 incidenti fatali erano avvenuti per colpa della scarsa affidabilità dei componenti della Pinto!

Ti potrebbe interessare anche -> Trasformare una Pontiac in Lamborghini 

Proseguiamo con la Maserati Biturbo del 1982, un’auto nota per i gravissimi problemi di affidabilità del suo motore V6 e con la Pontiac Fiero – che qualcuno ha anche pensato bene di trasformare in una Lamborghini Countach – che aveva un poco invidiabile record di un guasto grave ogni 508 vetture vendute.

In cima alla lista, l’auto a cui abbiamo dedicato la copertina, la Lancia Beta. Ma come? Un’auto famosa nel mondo dell’automobilismo sportivo è tra le più inaffidabili?

Ebbene si perchè la Beta – purtroppo – è famosa per essere una delle vetture più sensibili alla ruggine mai costruite nella storia. Questa vettura prodotta a cavallo tra gli anni 70 ed 80 era prodotta con acciaio di pessima qualità, forse importato dall’URSS, che portava l’auto ad essere inutilizzabile in pochi anni.

Avete mai posseduto una di queste vetture? In tal caso, la vostra esperienza è analoga a quella di tanti proprietari o su Hotcars hanno un po’ esagerato? Fatecelo sapere!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

15 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago