La+passione+segreta+di+Big+Luciano+Pavarotti%3A+e+chi+l%26%238217%3Bavrebbe+mai+detto%26%238230%3B
quattromaniait
/2021/10/15/la-passione-segreta-di-big-luciano-pavarotti-e-chi-lavrebbe-mai-detto/amp/
Notizie

La passione segreta di Big Luciano Pavarotti: e chi l’avrebbe mai detto…

Tutti gli appassionati di musica classica ricordano il tenore Luciano Pavarotti, purtroppo scomparso. L’uomo aveva una passione segreta, condivisa a quanto pare con la famiglia.

La sua voce ha incantato milioni di persone, dall’Italia – dove è nato e cresciuto – fino agli Stati Uniti, varcando poi le frontiere di tutti i paesi in cui si è esibito: Luciano Pavarotti è stato un tenore a cui – secondo un articolo del New York Times che ne ricordava le doti – “Dio ha baciato le corde vocali”.

Luciano Pavarotti (Wikipedia)

Il suo timbro di voce limpido e potente è riconoscibilissimo ancora oggi, nonostante il cantante sia scomparso nel 2007 per colpa di un cancro al pancreas. Ma quando arrivò la sua fine, Pavarotti aveva già infranto tutti i record nel suo campo.

Il tenore ha infatti venduto oltre 100 milioni di dischi con le sue incisioni, risultando senz’altro uno degli artisti italiani più prolifici dal punto di vista delle vendite. In ultimo, la sua carriera è durata circa 50 anni, un altro record davvero importante.

Nella sua vita privata però, il tenore non si concedeva chissà quali eccessi, a quanto pare: date un’occhiata al suo veicolo preferito, potreste rimanere stupiti…

Ti potrebbe interessare anche -> Laura Pausini: dopo la prima volta, non ne fa più a meno 

Pavarotti in scooter

Alcune foto pubblicate recentemente su Instagram ritraggono il tenore assieme alla sua famiglia mentre si intrattiene con uno scooter famoso ed economico che è diventato a sua volta un’icona degli anni 90 e dei primi anni 2000.

Pavarotti si diletta con il suo due ruote (Instagram)

Ti potrebbe interessare anche -> Achille Lauro: “Dormivo in auto, ora guido una Ferrari” 

Parliamo dell’MBK Booster, uno scooter che qualcuno di voi lettori avrà sicuramente guidato, almeno una volta nella vita. Questo motorino nacque nel 1990 da un’idea della Yamaha che installò alcune fabbriche in Europa vendendo – soprattutto in Italia e Francia – migliaia di questi motorini.

La marca MBK nacque come distributore del mezzo in Europa, per l’appunto. A quanto pare anche il tenore più famoso del mondo non era immune al fascino di questo mezzo che si può trovare online in vendita a meno di 1.000 Euro.

Ti potrebbe interessare anche -> Gianni Morandi in auto con una ragazza: non è Anna!

Nella foto in cui Pavarotti conduce il suo Booster blu e bianco, si intravede anche un’altra vettura: è una Mercedes-benz prodotta tra il 1982 ed il 1993. Questa berlina, nata con il nome di Serie S, è una delle auto più celebri prodotte dalla casa. Ma magari ne riparleremo in un altro articolo…

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

13 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago